X

Frittatine di ricotta e prosciutto al forno

Le frittatine al forno ripiene di ricotta, prosciutto cotto e provola sono un primo piatto gluten free davvero goloso.
Non sono delle crepes, nè dei cannelloni, ma proprio delle frittatine sottilissime, morbide e leggere, farcite, arrotolate e infornate con un po’ di sugo di pomodoro.
Se non volete rinunciare ad un piatto saporito e gustoso, nonostante siate sempre attenti alla linea, vi basterà non eccedere con il condimento e quindi:

  • avete bisogno di un’ottima padella antiaderente;
  • niente burro, solo poco olio extra vergine d’oliva per formare le frittatine;
  • il sugo di pomodoro potete utilizzarlo a crudo, tanto poi cuocerà in forno!

Buon mercoledì e alla prossima ricetta!
Giorgia

Frittatine ripiene al forno
Serves 3
Frittatine al forno ripiene di ricotta, prosciutto e provola per un piatto gluten free e goloso. Tutte le dritte per avere delle frittatine leggere e sottili.
Write a review
Print
Prep Time
25 min
Cook Time
30 min
Total Time
55 min
Prep Time
25 min
Cook Time
30 min
Total Time
55 min
Ingredients
  1. (per 12 frittatine)
  2. 6 uova
  3. 6 cucchiai di latte
  4. 3 cucchiai di amido di mais
  5. sale qb
  6. (per il ripieno)
  7. 200 g di ricotta
  8. 100 g di prosciutto cotto
  9. 100 g di provola
  10. 2 prese di parmigiano grattugiato
  11. sale e pepe qb
  12. (per completare)
  13. olio extra vergine d'oliva qb
  14. passata di pomodoro, sale, pepe e basilico qb
Instructions
  1. Preparate il ripieno lavorando la ricotta ben sgocciolata con il parmigiano, il sale e il pepe, il prosciutto a pezzetti e la provola (che avrete fatto asciugare in frigo per un giorno) a pezzetti o grattugiata con una grattugia a fori larghi. Tenete da parte.
  2. Preparate il sugo di pomodoro con la passata di pomodoro a crudo condita con olio, sale, pepe e basilico.
  3. Preparate una teglia rettangolare mettendo un po' di sugo di pomodoro sul fondo.
  4. Sbattete le uova con il latte, il sale e l'amido di mais setacciato (per evitare che si formino grumi). Dovete avere un composto liscio ed omogeneo senza grumi.
  5. Scaldate una padella piccola antiaderente aggiungendo un po' d'olio con un tovagliolino. Formate ogni frittatina con mezzo mestolo di composto. Stendete il composto facendo oscillare la padella in modo che si spalmi su tutta la superficie. Cuocete un minuto circa e poi girate con una spatola e cuocete l'altro lato.
  6. Di volta in volta farcite le frittatine con un cucchiaio di ripieno preparato posizionandolo su una estremità, avvolgete, ripiegate i lati verso il basso e posizionate le frittatine nella teglia con il sugo.
  7. Con mezzo mestolo di impasto e un cucchiaio di ripieno dovreste riuscire ad avere 12 frittatine farcite. Aggiungete del sugo di pomodoro sulle frittatine, completate con un po' di parmigiano e infornate a 180° per 30 minuti circa, finchè le frittatine non risulteranno croccanti in superficie.
Notes
  1. Se non le consumate subito potete metterele in frigo e poi cuocerle al momento oppure riscaldarle in forno caldissimo a 200° per 5 minuti.
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/

Con questa ricetta partecipo al contest “di Cucina in cucina” di Barbara del blog “Un giorno senza fretta“, ospitato questo mese da Anna e Sebastiana del blog “Pasticciando insieme”. Questa volta il tema era il comfort food e ho scelto questa ricetta buona e genuina che mi ricorda tanto la mia infanzia e i pranzi da mia nonna….lei era bravissima a preparare queste frittatine, riusciva a farle sottilissime, utilizzando poche uova! 🙂

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (2)

Post Correlati