X

Pesto di fagiolini

Il pesto di fagiolini è un condimento fresco e leggero a base di fagiolini, mandorle, limone, basilico e parmigiano. I fagiolini sono una verdura tipicamente del periodo primavera – estate. Questo pesto dal colore verde brillante, dunque, ben si presta come alternativa al classico pesto genovese.

Come utilizzare il pesto di fagiolini

Una ricetta sana, leggera e gustosa per un pesto di stagione che potete utilizzare tradizionalmente per condire la pasta (ottima anche fredda!), per spalmarlo sulle bruschette e per aggiungerlo alle insalate di cereali.

Alcune varianti alla ricetta

Ecco alcune varianti: per la versione vegan basta omettere il formaggio; inoltre, se lo preferite, potete utilizzare i pinoli al posto delle mandorle. In ogni caso il pesto di fagiolini sarà buonissimo e vi permetterà di creare piatti sani e nutrienti utilizzando questa preziosa verdura di stagione ricca di proprietà nutritive.

Io ne preparo sempre un po’ in più e lo congelo in vasetti per tirarlo fuori all’occorrenza, visto che piace tanto anche ai bambini. Ho preparato un mini video su instagram che mostra quanto sia semplice cucinare il pesto con i fagiolini e quanto sia cremoso. Che dire, non vi resta che provarlo con questa ricetta semplice e velocissima!

Baci
Giorgia

Pesto di fagiolini

Porzioni 2 vasetti
Tempo di preparazione 7 minuti

Ingredienti

  • 150 g fagiolini (già cotti: lessi o al vapore)
  • 1/2 limone (il succo)
  • 1 pugno mandorle
  • qb sale
  • qb pepe
  • 5-6 foglie basilico
  • 2-3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 2-3 cucchiaino olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  1. Frullate al mixer i fagiolini con il basilico, il succo di limone, sale, pepe e parmigiano e circa 2-3 cucchiai di olio per rendere il pesto cremoso.
  2. Consumate subito oppure conservate il pesto di fagiolini in vasetti di vetro ermetici e metterli in frigo per 2-3 giorni massimo oppure nel freezer.
Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati