• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
colazione, dolci, fashion food  /  4 Novembre 2016

Crostata di farro alle mele

by Giorgia Riccardi
Crostata di farro alle mele

La crostata di farro alle mele è un dolce rustico, semplice e genuino dal guscio friabile e il cuore morbido e profumato alle mele.
Preparare questa crostata con il crumble croccante che racchiude le mele è semplicissimo, grazie al trucco della pasta frolla congelata e poi grattugiata sul dolce prima di infornarlo!
La crostata di mele è perfetta per la colazione, la merenda o il dessert e si realizza con pochi semplici ingredienti, ma il sapore della farina di farro e il crumble croccante la rendono davvero unica. 
La ricetta è ispirata a quella di Federica che ho trovato su iFood <3

Buon weekend e alla prossima ricetta
Giorgia

crostata-di-farro-alle-mele

Crostata di farro alle mele
2016-11-03 14:31:40
Serves 12
Una crostata di farro dal guscio friabile e il cuore morbido alle mele, decorata con il trucco della pasta frolla congelata e grattugiata.
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
1 hr
Cook Time
50 min
Prep Time
1 hr
Cook Time
50 min
Ingredients
  1. (per la frolla)
  2. 170 g di farina 00
  3. 130 g di farina di farro
  4. 150 g di burro
  5. 115 g di zucchero semolato
  6. 45 g di uova intere (1 uovo piccolo)
  7. 1 cucchiaino di miele
  8. scorza grattugiata di un limone bio
  9. 1 pizzico di sale
  10. (per il ripieno)
  11. 500 g di mele al netto degli scarti (golden o renette)
  12. 50 g di zucchero di canna
  13. 50 g di miele
  14. 1 cucchiaino colmo di misto spezie (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero)
  15. 15 g di burro
  16. (per finire)
  17. zucchero a velo q.b
Instructions
  1. Setacciate la metà delle farine nella ciotola della planetaria.
  2. Aggiungete lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, la scorza grattugiata del limone, il miele e l'uovo.
  3. Cominciate a lavorare a bassa velocità fino a che il composto sarà quasi amalgamato.
  4. Unite un pizzico di sale, poi il resto delle farine setacciate.
  5. Continuate a lavorare fino ad avere un composto omogeneo e ben amalgamato, sempre a bassa velocità.
  6. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 3 ore.
  7. Per il ripieno, sbucciate le mele, tagliatele in quarti, eliminate il torsolo ed affettatele allo spessore di 4-5 mm.
  8. In un'ampia padella, fate distribuite lo zucchero in uno strato uniforme, unite anche il burro e fate cuocere a fiamma dolce fino a che lo zucchero avrà assunto un colore dorato.
  9. Aggiungete il miele e lasciate che si amalgami bene al caramello.
  10. Unite le mele, le spezie e lasciate cuocere a fiamma viva per 2 minuti, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Spegnete e lasciate raffreddare.
  11. Tirate fuori la frolla dal frigo, staccatene un quarto e mettetelo in freezer avvolto nella pellicola.
  12. Con il matterello, stendete il resto della frolla ad uno spessore di 5 mm direttamente sul fondo amovibile di una teglia per crostata da 24 cm. Con questo trucco potrete spostare l'impasto direttamente nello stampo.
  13. Con le mani fate aderire bene la pasta ai bordi, passate il matterello sullo stampo ed eliminate gli sfridi di impasto.
  14. Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchette, aggiungetevi il ripieno di mele eliminando eventuale succo di cottura in eccesso e poi grattugiate la pasta frolla tenuta in freezer direttamente sulla crostata cercando di coprire il ripieno in maniera omogenea.
  15. Infornate in forno caldo a 175°C per circa 40 minuti o fino a che la superficie prenderà un bel colore dorato.
  16. Sfornate e lasciate riposare la crostata nello stampo per almeno mezz’ora prima di sformarla.
  17. Quando sarà fredda spolverizzate con zucchero a velo e servite.
By Giorgia Riccardi
Adapted from iFood
Adapted from iFood
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
crostata-di-farro-alle-mele

crostata-di-farro-alle-mele

 

More from my site

  • Crumble alla marmellataCrumble alla marmellata
  • Torta di mele e yogurt greco leggeraTorta di mele e yogurt greco leggera
  • Torta di mele e yogurt….con rose di mele!Torta di mele e yogurt….con rose di mele!
  • Mele cotte ripiene di crumbleMele cotte ripiene di crumble
  • Torta di mele con il minipimerTorta di mele con il minipimer
  • Mele cotte al microondeMele cotte al microonde
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • comfort food
  • crostate
  • crumble
  • farro
  • mele
  • merenda

Navigazione articoli

Scaloppine al melograno (senza burro)
Aperitivo di Natale al melograno

2 comments

  • Sonia
    27 Aprile 2017

    Ciao Giorgia, prima di tutto complimenti per quello che fai! Una ricetta più gustosa dell’ altra, le foto sono impeccabili e fanno venir voglia di mettersi subito ai fornelli 🙂
    Una domanda riguardo questa ricetta, niente lievito? Grazie in anticipo! Sonia

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      2 Maggio 2017

      ciao sonia poiacere di conoscerti e grazie mille per il complimento! Fa sempre piacere avere un riscontro 🙂 niente lievito esatto! fammi sapere poi se la provi baci

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA