X

Calamari e zucchine alla curcuma con sformati di riso basmati

I calamari con le zucchine alla curcuma sono un secondo piatto light ma al tempo stesso ricco di sapore grazie all’utilizzo delle spezie. Accompagnati da uno sformato di riso basmati cotto al forno, diventano un piatto unico, perfetto per un pranzo o una cena leggera e sana.
Questa ricetta è un’ottima alternativa ai calamari in umido al sugo e ai calamari con le patate. La curcuma si sposa perfettamente con gli altri sapori e dona gusto e colore al piatto, il riso basmati al forno è una ricetta collaudatissima di mia madre che preparo molto spesso per accompagnare piatti di carne e di pesce…sono sicura che una volta provato non lo lascerete più!
Se anche voi siete alla ricerca di nuove ricette per ritornare a mangiare in maniera equilibrata dopo le feste natalizie, allora vi consiglio di provare questo piatto semplicissimo e di seguirmi…faremo insieme un po’ di detox! 😉

Baci e buon anno
Giorgia

Calamari e zucchine alla curcuma con sformati i riso basmati
Serves 4
Un secondo piatto light a base di calamari e zucchine, insaporiti dalla curcuma e accompagnati da uno sformato di riso basmati cotto al forno.
Write a review
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
35 min
Total Time
45 min
Prep Time
10 min
Cook Time
35 min
Total Time
45 min
Ingredients
  1. (per i calamari con le zucchine)
  2. 700-800 g di calamari tagliati a tondini (peso da puliti)
  3. 250 g di zucchine
  4. olio extra vergine d'oliva
  5. 2 cucchiaini di curcuma in polvere
  6. sale e pepe nero qb
  7. 1 mestolo di brodo vegetale
  8. (per 4 sformatini di riso basmati)
  9. 8 cucchiai di riso basmati
  10. brodo vegetale qb (7-8 cucchiai circa x sformatino)
  11. 1/4 di cipolla
  12. olio extra vergine d'oliva
  13. sale qb
Instructions
  1. Per prima cosa lavate benissimo i calamari e fate scolare l'acqua mettendoli in un colino e asciugandoli benissimo con carta assorbente.
  2. Lavate le zucchine, modatele e tagliatele in quarti nel senso della lunghezza e poi a pezzetti.
  3. In un ampio tegame scaldate 2-3 cucchiai di olio, aggiungete i calamari e poi, una volta rosolati, aggiungete anche le zucchine e fatele insaporire a fiamma vivace.
  4. Salate e versate il mestolo di brodo caldo. Coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere una decina di minuti.
  5. Togliete il coperchio, alzate la fiamma, aggiungete la curcuma e il pepe nero e fate ritirare il sughetto finchè non sarà più cremoso.
  6. Intanto che preparate i calamari preparate anche gli sformatini: accendete il forno in modalità ventilata a 180° lavate il riso e fate colare l'acqua mettendolo in un colino.
  7. In una padella fate soffriggere la cipolla affettata finemente nell'olio e tostatevi il riso.
  8. Ungete 4 stampini per muffin o dei pirottini usa e getta di alluminio con l'olio. Aggiungete 2 cucchiai di riso tostato per stampo e versatevi sopra 7-8 cucchiai di brodo bollente (ricordate di aggiustarlo di sale).
  9. Infornate per circa 30 minuti, finchè il brodo si sarà completamente asciugato e il riso sembrerà croccante e dorato in superficie (se necessario alzate la temperatura a 220° gli ultimi 5 minuti).
  10. Sfornate e dopo pochi minuti sformate il riso e servitelo con i calamari, le zucchine e il loro sughetto.
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (3)

Post Correlati