Con la città di Napoli, continua il tour “Aria di San Daniele”, la festa itinerante del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, iniziato a Maggio a Milano per proseguire nei mesi successivi in numerose tappe dal nord al sud della penisola fino a Dicembre.
Sabato scorso 17 Novembre sono stata ospite con la mia amica e collega Elisa da Casa Madre nel cuore dei baretti a Napoli in Via Bisignano, in veste di social reporter per Say Good, che ha inaugurato la prima delle cinque tappe napoletane di Aria di San Daniele. Immediatamente siamo state trascinate nell’atmosfera calorosa e conviviale del locale dove abbiamo potuto degustare il Prosciutto di San Daniele DOP tagliato a mano e a macchina.
Il Prosciutto di San Daniele, con il suo gusto delicato, ha conquistato i numerosi ospiti di Casa Madre nel corso dell’aperitivo e poi successivamente con le proposte sfiziose di menù ad hoc tra cui le crocchette di besciamella con Prosciutto di San Daniele Flambè e le patate al forno con fonduta e Prosciutto di San Daniele croccante.
Il Prosciutto di San Daniele viene prodotto, dalle 31 aziende aderenti al Consorzio, solo ed esclusivamente a San Daniele del Friuli. Il San Daniele DOP ha tre soli ingredienti: cosce di suino italianoselezionate, sale marino e il particolare microclima di San Daniele. Proprio l’aria di San Daniele del Friuli è l’ingrediente segreto di questa DOP simbolo del Made in Italy nel mondo.L caratteristiche uniche del Prosciutto di San Daniele sono dovute, infatti, al particolare ambiente geografico, che include fattori naturali e umani che creano le condizioni ottimali per la stagionatura.
Amici di Napoli, non perdete l’occasione di partecipare al tour di #AriadiSanDaniele! Questi gli appuntamenti dei prossimi giorni:
- Giovedì 22 novembre ore 19.30 Cantine Sociali Piazza Giulio Rodinò 31, Napoli
- Venerdì 23 novembre ore 19.30 Salumeria Alcolica Piazza Giulio Rodinò 33, Napoli
- Domenica 25 novembre ore 19.00 Delikatessen Via Seggio 118, Aversa (CE)
Potete seguire il tour con gli hashtag #ariadisandaniele