• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
dolci, ricette veloci  /  12 Aprile 2019

Cassata al forno

by Giorgia Riccardi
Cassata al forno

La Cassata al forno è un dolce di origini siciliane caratterizzato da un guscio friabile di pasta frolla e un cuore cremoso di ricotta e cioccolato.
E’ la versione facile della cassata, senza pan di Spagna e senza ghiaccia, senza decorazioni…insomma facile e veloce come piace a me! Per la ricetta ho utilizzato quella infallibile della mia amica Simona di Tavolartegusto che è sempre una garanzia, ho solo scelto di realizzare la pasta frolla all’olio senza burro ma è stata comunque strepitosa e perfetta.

cassata_al_forno
La cassata al forno deve riposare 1 giorno a temperatura ambiente per cui basta prepararla sabato prossimo, in tempo per Pasqua. Sarà una golosa alternativa alla Pastiera Napoletana.

Baci e buon weekend 
Giorgia

cassata_al_forno_facile

Print Recipe
Cassata al forno
La Cassata al forno è un dolce di origini siciliane caratterizzato da un guscio friabile di pasta frolla e un cuore cremoso di ricotta e cioccolato.
Tempo di preparazione 15-20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
12 porzioni
Ingredienti
per la frolla
  • 1 uovo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 130 g zucchero semolato
  • 1 pizzico sale fino
  • qb scorza di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 100 g olio di semi
  • 330 g farina 00 (+ un cucchiaio per la spianatoia)
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
per il ripieno
  • 400 g ricotta di pecora
  • 150 g zucchero semolato
  • 80 g gocce di cioccolato fondente (o cioccolato fondente tritato grossolanamente)
per completare
  • qb pan di Spagna o torta vecchia
Tempo di preparazione 15-20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
12 porzioni
Ingredienti
per la frolla
  • 1 uovo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 130 g zucchero semolato
  • 1 pizzico sale fino
  • qb scorza di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 100 g olio di semi
  • 330 g farina 00 (+ un cucchiaio per la spianatoia)
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
per il ripieno
  • 400 g ricotta di pecora
  • 150 g zucchero semolato
  • 80 g gocce di cioccolato fondente (o cioccolato fondente tritato grossolanamente)
per completare
  • qb pan di Spagna o torta vecchia
Istruzioni
per la frolla
  1. Sbattete a velocità medio alta le uova con lo zucchero, il sale, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata fino ad avere un impasto gonfio e chiaro. Incorporate quindi l'olio a filo sempre sbattendo.
  2. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e amalgamate con il gancio a foglia.
  3. Rovesciate sulla spianatoia, impastate brevemente formando una palla. Ponete in frigo per un'ora coperta con carta pellicola.
per la farcia
  1. Scolate bene la ricotta mettendola in un colino a rilasciare l'acqua. Frullatela nel mixer con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia, aggiungete quindi le gocce di cioccolato mischiando a mano e ponete in frigo anche la crema.
per completare il dolce
  1. Dividete la pasta frolla e iniziate a stendere una metà (anche poco più di metà) a uno spessore di 5 mm circa sulla spianatoia leggermente infarinata.
  2. Arrotolate la frolla su un matterello e mettetela quindi in uno stampo svasato da 22 cm (quello della pastiera per intenderci) precedentemente imburrato e infarinato. Fatela aderire ai bordi e al fondo bene con le dita.
  3. Tritate il pan di Spagna oppure una torta di quelle da colazione vecchia con il mixer o semplicemente mettendoli in una busta per alimenti e sbriciolandoli con le mani. Mettete quindi uno strato di briciole sul fondo della frolla.
  4. Aggiungete la crema di ricotta disponendola uniformemente. Coprite con un altro strato di briciole: Infine stendete la pasta frolla rimanente e coprite il dolce sigillando i bordi e eliminando la frolla in eccesso.
  5. Infornate nel ripiano medio basso del forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 50 minuti. Gli ultimi 5 minuti spostate il dolce nel ripiano già basso e completate la cottura.
  6. Fate raffeddare nello stampo per 30 minuti e poi sformate la torta su una gratella per dolci e fatela raffreddare completamente. La cassata deve riposare un giorno intero prima di essere servita e si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o comunque ben coperta.

cassata_al_forno_ricetta_facile_veloce

More from my site

  • Torta veloce con cuore cremoso alla ricotta e gocce di cioccolatoTorta veloce con cuore cremoso alla ricotta e gocce di cioccolato
  • Pastiera napoletana con arancia e gocce di cioccolatoPastiera napoletana con arancia e gocce di cioccolato
  • Pastiera napoletanaPastiera napoletana
  • Torta stracciatellaTorta stracciatella
  • Rotolo al cioccolato senza cotturaRotolo al cioccolato senza cottura
  • Ciambellone ricotta e gocce di cioccolatoCiambellone ricotta e gocce di cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • cioccolato
  • pasta frolla
  • ricette di pasqua
  • ricotta
  • senza burro

Navigazione articoli

Polpette di zucchine e robiola
Pastiera napoletana

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA