X

Pane proteico con avena e semi

Il pane proteico integrale con avena e semi è un pane preparato senza impasto in pochi minuti, facile e veloce. Un pane vegan, sano, a basso contenuto di carboidrati e ricco di proteine e grassi di qualità.

Quando e come mangiare il pane proteico

Il pane fit è adatto a tutti i pasti, con farciture dolci e salate. Ottimo a colazione o come spuntino con yogurt o burro e marmellata, oppure con avocado e salmone affumicato o ancora con uova strapazzate.
Perfetto tostato a fette in forno a 200° per conservarlo più a lungo sotto forma di fette biscottate oppure per farne dei crostini per le zuppe.

Pane proteico: le proprietà 

Essendo preparato con una miscela di semi oleosi (semi di sesamo, lino, zucca, girasole, chia), avena, farina integrale, olio extravergine d’oliva e acqua, questo pane non solo è vegan ma è molto sano e nutriente. Ricco di proteine e fibre, perfetto per chi vuole tenere sotto controllo il peso e per l’alimentazione degli sportivi.

Come preparare in casa il fit bread

Pane proteico con avena e semi

La ricetta del pane proteico con avena e semi, senza impasto, facile e veloce. Un pane vegan sano, adatto a tutti i pasti con farciture dolci e salate.
Porzioni 16 fette
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 35 minuti

Ingredienti

  • 180 g farina integrale
  • 100 g fiocchi d'avena
  • 150 g mix semi (chia, zucca, lino, girasole)
  • 2 cucchiaini rasi bicarbonato
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 400 ml acqua
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  1. Accendete il forno a 180° in modalità ventilata e rivestite di carta forno uno stampo per plumcake da 15x22 cm. Tritate l'avena finemente al mixer per ottenere una sorta di farina.
  2. Mescolate in una brocca l'olio e l'acqua e in una terrina a parte mischiate la farina con l'avena tritata, il bicarbonato, il sale e i semi misti.
  3. Aggiungete il composto liquido e mescolate velocemente con il cucchiaio. Non dovete mischiare troppo perché il bicarbonato agisce non appena entra in contatto con i liquidi.
  4. Versate l'impasto nello stampo e livellate con il dorso di un cucchiaio. Se volete potete aggiungere dei semi e fiocchi d'avena in superficie. Infornate subito a 180° lasciando cuocere per 35 minuti circa o finché il pane proteico sarà ben cotto e dorato. Sfornate, lasciate raffreddare su una gratella e affettate una volta freddo.

Recipe Notes

Per la colazione è ottimo anche biscottato: si prepara tagliandolo a fette sottile e mettendole in forno a 200° ventilato finchè non saranno biscottate e croccanti.
Allo stesso modo è possibile tagliare il pane a pezzetti e fare dei crostini per le zuppe.

 

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (10)

Post Correlati