X

Biscotti ai datteri vegan

I Biscotti ai datteri vegan senza zuccheri aggiunti, croccanti e profumati alla cannella sono dei biscotti sani, leggeri e veloci da preparare. Un’ottima idea anche per dei regali di Natale homemade che sono sempre molto apprezzati!
Senza zuccheri aggiunti, senza uova e senza burro

Questi biscotti sono senza zuccheri aggiunti perché dolcificati con i datteri: frutti dolci, ricchi di nutrienti e super energetici. I datteri inoltre, grazie alla loro polpa “appiccicosa” fungono anche da legante per l’impasto vegan al posto delle uova e in aggiunta alle altre componenti liquide della ricetta: il latte d’avena (ricco di proteine) e l’olio di cocco (un olio saturo adatto alle alte temperature perché non produce sostanza nocive).

Frutta secca, cannella e cioccolato

La combinazione datteri + mandorle + cannella + cioccolato rende questi biscotti profumati e golosissimi, perfetti per dei regalini fatti con le proprie mani e senza troppo sforzo! Potete incidere sui biscotti delle forme natalizie facendo una leggera pressione con i taglia biscotti oppure stendere la frolla vegan ai datteri e ritagliare le formine che preferite.

La ricetta dei biscotti ai datteri

La ricetta riprende un post della dr.ssa Fernanda Scala che è sempre grande fonte di ispirazioni culinarie, ho cambiato solo qualche ingrediente secondo i miei gusti personali. Devo dire che questi biscotti sono davvero deliziosi e invadono la casa del profumo del Natale! Da sgranocchiare a colazione, a merenda,  dopo cena 🙂
Di seguito la lista degli ingredienti e il procedimento.

Buona giornata
Giorgia

Biscotti ai datteri vegan

I Biscotti ai datteri vegan senza zuccheri aggiunti, croccanti e profumati alla cannella sono dei biscotti di Natale sani, leggeri e veloci da preparare.
Porzioni 15 biscotti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 15 minuti

Ingredienti

  • 12 datteri denocciolati
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai gocce di cioccolato fondente o cioccolato tritato al coltello
  • 40 g olio di cocco
  • 30 g latte di avena
  • 120 g farina di tipo 1
  • 1 cucchiaino cannella in polvere a piacere eventualmente di più o di meno

Istruzioni

  1. Frullate i datteri con le mandorle, la cannella, il latte d'avena e l'olio di cocco precedentemente sciolto.
  2. Aggiungete quindi la farina, impastate con una forchetta e poi rovesciate su un piano di lavoro e incorporate velocemente il cioccolato fondente formando una panetto. L'impasto non deve appiccicarsi alle mani, quindi aggiungete altra farina o in caso opposto (se l'impasto fosse troppo secco) altro latte per raggiungere la giusta consistenza.
  3. A questo punto potete procedere in due modi: 1- formate un salame con l'impasto e lo mettete in frigo avvolto nella pellicola per minimo 15 minuti. Una volta ben freddo, togliete dal frigo e tagliate i vostri biscotti ad uno spessore di circa 2-3 mm con un coltello dalla lama liscia. 2- stendete l'impasto e ritagliate i biscotti con gli stampini o con un bicchiere.
  4. Posizionate i biscotti ai datteri man mano sulla carta da forno (nel caso aveste fatto dei biscotti semplici tondi, a questo punto potete inciderli con uno stampino natalizio) e cuoceteli quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Sfornateli e fateli raffreddare 5 minuti sulla teglia e poi su una gratella.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (2)

Post Correlati