X

Bao buns con hamburger di wagyu

I Bao buns con hamburger di wagyu sono un’idea davvero particolare per una cena diversa dal solito con un tocco fusion! 
Se non conoscete i Bao buns, si tratta di panini al vapore tipici della cucina cinese e, in generale, asiatica. Sono famosi per il loro impasto soffice e candido che si ottiene con la cottura al vapore. Sembrano proprio delle nuvolette!
 

Generalmente vengono farciti con verdure e carne di maiale, ma è possibile prepararli in tantissimi modi…largo spazio alla fantasia. Vi lascio alcune idee, oltre ovviamente alla mia versione:

– con verdure miste spadellate con salsa di soia e semi di sesamo (vegan)
– con tartare di tonno/salmone/ gamberi + insalata + salsa allo yogurt
– con pollo e cavolo cappuccio spadellati con zenzero e salsa di soia
– con avocado, pomodoro e insalata (vegan)

Per i miei primi Bao buns ho utilizzato la ricetta semplicissima di Sonia Peronaci e, una volta pronti i panini al vapore, li ho farciti con gli hamburger di wagyu, una salsa a base di avocado, senape, yogurt, limone e insalata misticanza: una vera bomba di gusto.

Trovare la carne di Wagyu online è davvero semplicissimo grazie allo shop di cibi rari e preziosi Longino & Cardenal.

Il risultato è stato una cena davvero strepitosa 🙂

Vi lascio la ricetta completa, sembra lunga ma fidatevi è davvero semplice, soprattutto con le foto passo passo che trovate sul blog di Sonia.

Baci
Giorgia

Bao Buns

Porzioni 10
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 3 ore

Ingredienti

  • 320 g farina con forza W 100-120
  • 30 g zucchero semolato
  • 4 g lievito di birra disidratato
  • 20 g olio extravergine d'oliva
  • 170 g acqua tiepida
  • 2 g sale fino

Istruzioni

  1. Preparate l'impasto per prima cosa unendo nella ciotola di una planetaria munita di gancio le parti secche: farina, zucchero e lievito.
  2. In una brocca versate l’acqua tiepida, il sale e l’olio e mischiate fino ad amalgamare bene i liquidi, poi azionate la planetaria e versate a filo. L'impasto sarà pronto quando si avvolgerà intorno al gancio staccandosi dalle pareti.
  3. Ungete il piano di lavoro con un filo d’olio, trasferite l’impasto e formate una palla. Ungete una ciotola e disponetevi la palla al suo interno coprendola con pellicola trasparente. Lasciate riposare per 2 ore fino a quando il volume sarà duplicato.
  4. Infarinate il piano di lavoro, disponete al centro l’impasto e lavoralo ottenendo un cordone. Con un tarocco ricavate quindi 10 pezzetti del peso di 50 g l’uno e fate riposare coperte con pellicola per 30 minuti.
  5. Formate i buns con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato, stendete ogni pallina ricavando dei dischetti di 10 cm di diametro. Ritagliate dei rettangoli di carta forno e chiudete i dischetti di impasto a libro disponendo all’interno di ognuno un rettangolo di carta in modo da evitare che le due superfici si attacchino.
  6. Trasferite i bao su una teglia foderata di carta forno a lievitare per 30 minuti, circa un'ora. Potete metterli nel forno spento con la luce accesa.
  7. Potete cuocere i bao a vapore nel forno a vapore oppure nella vaporiera, avendo cura ci metterli a contatto con la carta forno bucherellata, per evitare che si attacchino e per far passare il vapore. Basteranno 15 minuti circa.
  8. Farcite i bao e serviteli ben caldi. Oppure conservateli avvolti nella pellicola per massimo 1 giorno.

Se amate i panini non perdetevi la ricetta dei Panini all’avena

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati