• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
aperitivi e antipasti, fashion food, gluten free, ricette light, ricette veloci  /  7 Marzo 2014

Finta tartare di salmone e avocado

by Giorgia Riccardi
Finta tartare di salmone e avocado

La finta tartare di salmone e avocado è un antipasto fresco e leggero, preparato interamente senza cottura ma semplicemente assemblando gli ingredienti sottoforma di una bellissima torretta colorata. Ogni strato di questa tartare è formato da un ingrediente base abbinato ad un condimento diverso, per un risultato davvero ricco di gusto!

Questo piatto vi risolverà l’antipasto per una cena tra amici in pochi minuti!

Baci 
Giorgia

 Ingredienti x2 tartare (misure stampo: altezza 5,5 – larghezza 7,5) 

partendo dal basso…
I strato
mezzo avocado
il succo di mezzo lime
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe q.b.

II strato
100/150 gr di stracchino
un mazzetto di rucola

III strato
150 gr circa di salmone affumicato (potete usare anche il salmone crudo e la tartare non sarà più finta)
mezzo pompelmo
olio extra vergine d’oliva q.b.

pepe e rucola per servire


Preparazione

Tagliate a metà l’avocado, sbucciatelo e riducete la polpa a cubetti. Conditelo immediatamente con il succo di mezzo lime filtrato, un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio e tenete da parte. I strato pronto!

Lavorate lo stracchino (in alternativa potete usare la philadelphia) con la rucola pulita, asciugata e sminuzzata e tenete da parte. II strato pronto!!

Tagliate il salmone a quadratini, mischiatelo con la polpa del pompelmo sminuzzata e condite il tutto con un filo dio olio e un po’ di succo di pompelmo e tenete da parte. III strato pronto!!!

Non vi resta che assemblare la tartare. Prendete uno stampino, posizionatelo sul piatto e riempitelo prima con l’avocado, poi con lo stracchino e infine con il salmone. Mettete in frigo qualche minuto per fare assestare il tutto (io non l’ho fatto e fortunatamente si è mantenuto), levate lo stampino facendo attenzione soprattutto al formaggio che potrebbe attaccarsi e terminate con una spolverata di pepe e un po’ di rucola sminuzzata in cima! Non sono bellissimi?

Tips & Tricks

l’avocado va condito velocemente per evitare che si ossidi, l’altra metà (rigorosamente con il nocciolo ancora dentro) potete conservarla in frigo ben avvolta nella pellicola trasparente o in un contenitore con chiusura ermetica. Vi consiglio questo link se volete altre info sulla conservazione dell’avocado;
l’avocado deve essere al punto giusto di maturazione, non troppo acerbo da risultare duro, nè troppo maturo da spappolarsi;
per lo strato formato da salmone e pompelmo non aggiungete il sale, a meno che non utilizziate il salmone crudo, che va invece salato;
il pompelmo va sbucciato completamente, bisogna eliminare anche la pellicina bianca sulla polpa;
quando componete la tartare cercate di evitare di mettere troppi liquidi di condimento.

 

 
 

 

More from my site

  • Finger food natalizi: i cestini al salmoneFinger food natalizi: i cestini al salmone
  • Lasagnetta fredda di pane carasau con zucchine crude e stracchinoLasagnetta fredda di pane carasau con zucchine crude e stracchino
  • Finto sushi di pancarrèFinto sushi di pancarrè
  • Tartare di salmone, mela verde e melogranoTartare di salmone, mela verde e melograno
  • Riso freddo con gamberi, rucola e pomodoriniRiso freddo con gamberi, rucola e pomodorini
  • Spiedini di cantalupo, mozzarella e Prosciutto di Modena DOPSpiedini di cantalupo, mozzarella e Prosciutto di Modena DOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • avocado
  • piatti freddi
  • ricette natalizie
  • rucola
  • salmone
  • senza cottura
  • stracchino
  • tartare

Navigazione articoli

Gnocchi di ricotta e pesto al pomodorino fresco
Mele cotte ripiene di crumble

23 comments

  • lucy
    7 Marzo 2014

    un ottimo abbinamento e soprattutto mi piace la presentazione, colori e leggerezza nel piatto

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      grazie lucy! un saluto 🙂

      Reply
  • Michela Sassi
    7 Marzo 2014

    bellissimo e sfizioso piatto, bravissima!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      grazie michela!
      buona giornata 🙂

      Reply
  • Forno Star
    7 Marzo 2014

    La tua partecipazione parte alla grande! Un antipasto davvero sfizioso e adatto a tutti come piace a noi "sglutinati"… cioè, quando si dice che gluten free non è buono, si dovrebbero ricordare che anche questi piatti così sono gluten free e sono strepitosi!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      ciao stefania!!! grazie mille…i tuoi complimenti mi lusingano 🙂 oltre che essere nuova nel mondo dei blog sono anche nuova nel mondo degli "sglutinati", ma molto felice di farne parte!!! c'è tanto da imparare!
      baci

      Reply
  • Monica Zacchia
    7 Marzo 2014

    Complimenti per il blog e per questa presentazione magnifica, l'avocado mi piace e non lo so "trattare" grazie quindi per i trucchetti! a presto Mony***

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      Ciao monica, grazie mille…mi fa piacere che i miei consigli ti siano utili! un bacio

      Reply
  • Anna Lisa
    7 Marzo 2014

    Wow che meraviglia!
    Grazie per essere stata con noi magica Barbie 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      :DDD grazie a voi! baci

      Reply
  • tati
    7 Marzo 2014

    Anch'io sono una nuova blogger, da novembre 2013 e vorrei farti i complimenti, a me alcune cose sfuggono ancora, avrei bisogno di consigli, comunque adoro cucinare e mi piace molto la tua ricetta cosi' come il tuo blog. Se ti va, passa anche da me. Ciao tati

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      ciao…vengo subito a fare un'incursione nel tuo blog 😀 baci!

      Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      p.s. per i consigli sono a disposizione quando vuoi…ci posso provare nel mio piccolo! ti abbraccio

      Reply
  • ricettesenzaglutine
    7 Marzo 2014

    Bellissimo!!!
    Ciao,
    Alessia

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      grazie! 🙂

      Reply
  • valentina
    7 Marzo 2014

    Che bello Giorgia, sembra un piatto da ristorante! Bravissima!
    Un abbraccio e buon weekend!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      7 Marzo 2014

      Grazie valentina…troppo buona! 🙂 baci e buon weekend a te!

      Reply
  • Paprika e Cacao
    10 Marzo 2014

    Come mi piace questo piatto… Forse avrei sostituito lo stracchino con un formaggio cremoso ma meno invasivo (a mio gusto) ma questi abbinamenti a tutta freschezza con la nota fumé del salmone sono divini! Bella bella poi la presentazione! Da competizione!
    Un bacione
    Lore

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Marzo 2014

      grazie loredana! sono ottime anche senza il formaggio! un bacione

      Reply
  • Valeria Romano
    15 Aprile 2014

    ho avuto l'onore di assaggiare il piatto fatto da te!!! super!!! ho ancora l'acquolina in bocca se ci penso

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      15 Aprile 2014

      :))) tu sei troppo di parte!

      Reply
  • Maria Pia
    30 Luglio 2017

    Sono d’accordo con la persona che ha scritto che avrebbe sostituito lo stracchino con un altro formaggio ( robiola,Philadelphia,panna acida!?!),mi sembra si abbinino meglio al salmone sia crudo che affumicato.

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      31 Luglio 2017

      mi sembra un’ottima alternativa, grazie maria pia!

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA