X

Biscotti morbidi alle mandorle con cioccolato fondente

Con questa ricetta avrei voluto partecipare al Food Revolution Day #FRD2014 con il gruppo del 100% Gluten Free (Fri)Day #GFFD….venerdì scorso e al contest “Per un pugno di mandorle” di Stefania che si è concluso sabato, ma mi sa che sono decisamente fuori tempo :(((
Questi biscotti morbidi alle mandorle con cioccolato fondente li ho preparati sabato, ma non sono riuscita a pubblicare il post prima di oggi.
La ricetta è quella dei Ricciarelli – i dolcetti tipici senesi – arricchita con il cioccolato. L’ho trovata sulla prima edizione italiana del magazine del mitico Jamie Oliver che la consigliava per riciclare la cioccolata delle uova di pasqua.
Il procedimento è semplice e veloce, i biscotti sono gluten free e super buoni per accompagnare un caffè e si conservano benissimo in una scatola chiusa.
Insomma ricetta approvata e da provare!

 

Ingredienti
150 g di mandorle pelate
200 g di zucchero a velo + 250 per decorare
2 albumi
2 cucchiai di cacao in polvere
semi di una bacca di vaniglia
1 cucchiaino di estratto di mandorla
100 g di cioccolato fondente, sciolto e lasciato raffreddare

Preparazione

la sera prima
Preriscaldate il forno a 100°, disponete le mandorle su una teglia e tostatele in forno per 5 minuti.
Lasciate raffreddare e tritatele finemente con 2 cucchiai di zucchero a velo, facendo attenzione a non tritarle troppo a lungo, altrimenti l’olio contenuto nelle mandorle potrebbe renderle appiccicose.

In una ciotola setacciate lo zucchero rimanente con il cacao , aggiungete le mandorle tritate e tenete da parte.

Montate gli albumi a neve, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e l’estratto di mandorle e versate lentamente il tutto sul mix di mandorle, cacao e zucchero. Aggiungete anche il cioccolato fuso raffreddato e mescolate delicatamente avendo cura di non smontare gli albumi.

Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo tutta la notte.

il giorno dopo
Preriscaldate il forno a 160° e ricoprite due teglie con carta da forno. Togliete l’impasto dal frigo e lasciatelo intiepidire 10 minuti.

Mettete un po’ di zucchero a velo sul piano di lavoro e arrotolate l’impasto fino a fargli prendere la forma di un salsicciotto. Tagliate l’impasto in 25 pezzi e date a ciascuno la forma di una pallina del diametro di circa 4 cm.

Passate ogni pallina nello zucchero a velo fino a ricoprirla interamente e disponetele sulle teglie ben distanziate tra di loro. Infine schiacciatele leggermente fino a renderle spesse circa 1 cm.

Infornate per 18-20 minuti fino a quando la superficie non si sarà crepata. Sfornate e lasciate raffreddare.

Tips & Tricks

i biscotti in cottura si gonfiano per cui se non li disporrete ben distanziati finiranno per unirsi (come è successo a me) perdendo la forma circolare;
non preoccupatevi se appena sfornati risulteranno molli, raffreddandosi si sistemeranno da soli;
conservateli in una scatola di latta ben chiusa.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (30)

  • Uhhhh i ricciarelli li adoro ma al cioccolato non li ho mai assaggiati!!
    Mi è venuta una voglia irrefrenabile di un dolcetto adesso... dici che la placo con uno yogurt? ;)
    Un bacione e complimenti per questi biscottini super invitanti

  • devono essere fondentissimi, scioglievoli... buonissimi Giorgia, brava!!
    un bacione

  • Anche se non sei riuscita a partecipare a nessun contest, questi hanno vinto il primo posto nel nostro cuore...che buoni!!

  • Li avevo visti sulla rivista ma ora visti da te mi danno la voglia di provarli perché dalla foto si capisce che devono essere super buoni e fondenti!
    Baci tesoro

  • Adoro i ricciarelli al cioccolato... li ho mangiati a Siena solo due mesi fa. Se tu ora mi sveli anche la ricetta, mi fai uno dei regali più belli! <3
    Dì la verità, sono per me, perchè son stata malata! Vero? u_u

  • Santissimo cielo, già i ricciarelli sono buoni, mettiamoci pure il cioccolato....

Post Correlati