X

Torta fluffosa marmorizzata al cacao

Iniziamo la settimana con un dolce facile, morbidisssssimo e buonissssimo che già vi avevo proposto nella versione al limone qui. La ricetta è sempre quella di Monica che ormai sta spopolando su facebook…cercate #iomangiolafluffosa e vi si aprirà un mondo di torte per qualsiasi stampo e qualsiasi gusto! Io vi propongo un classico: la torta marmorizzata al cacao!

Questa torta è un dolce abbraccio di un impasto semplice chiaro e uno scuro al cacao che creano un bellissimo disegno al taglio.
Un gusto semplice, perfetto per i bambini, ma amato sempre anche dai grandi!

Ingredienti
(per uno stampo chiffon cake da 18 cm)

173 g di farina 00 (da dividere 96,5 g per l’impasto chiaro e 76,5 g di farina 00 + 20 g di cacao amaro per l’impasto scuro)
193 g di zucchero semolato (da dividere 96,5 g per l’impasto chiaro e 96,5 g per quello scuro)
84 g di olio di semi (da dividere 42 g per l’impasto chiaro e 42 g per quello scuro)
116 g di acqua tiepida (da dividere 58 g per l’impasto chiaro e 58 g per quello scuro) 
4 uova (da dividere 2 uova per l’impasto chiaro e 2 per quello scuro) 
circa ¾ di una busta di lievito per dolci (sempre da dividere a metà poi nei due composti)
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di 1/2 bacca di vaniglia

 

Preparazione
Preparate i due composti – quello bianco e quello al cioccolato – in due ciotole diverse. Per quello bianco utilizzerete solo la farina (96,5); per quello al cacao la dose di farina ridotta (76,5 g) + il cacao amaro (20 g).

Per entrambi i composti setacciate tutti gli ingredienti solidi in due terrine separate. Emulsionate l’ olio, l’acqua e l’estratto di vaniglia con una forchetta e uniteli alle polveri con una spatola. 

Amalgamate uno alla volta i tuorli e tenete da parte gli impasti.

Montate gli albumi a neve aiutandovi con qualche goccia di limone e amalgamate delicatamente ai due composti.

Alternate i due composti nello stampo chiffon cake senza imburrare nè infarinare!

Infornate a 150° per 1 ora e 15′. Non aprite il forno. Sfornate lo stampo e fate raffreddare capovolto.

Aiutatevi con un coltello per staccare bene le pareti della torta e poi sformatela delicatamente una volta che si è completamente raffreddata. Spolverizzate con zucchero a velo a piacere e servite.

 

Tips & Tricks

In mancanza di uno stampo apposito per chiffon cake potete imburrare e infarinare un comune stampo da 24 cm con il buco al centro e far raffreddare la torta normalmente (e non a testa in giù :D)
Per montare bene gli albumi consiglio uova a temperatura ambiente e l’aggiunta del succo di limone.
La fluffosa marmorizzata si conserva bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o comunque ben chiusa.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (37)

  • Ho un debole per i dolci marmorizzati, fin da quando ero bambina... questa fluffosa la devo assolutamente provare!! :)

    • anche io ricordo la torta marmorizzata fin da bambina :) sempre buonissima...baci

    • grazie michela...arricchiamo sempre di più l'archivio virtuale delle fluffose :D

  • E' bellissima Giorgia! La marmorizzazione è perfetta e viene voglia di morderla :). Questo week end ho fluffato anche io, ormai non ne possiamo più fare a meno. Un abbraccio cara!

    • siii ho visto la tua stupenda fluffy cake al tiramisù su fb...devo passare a vedere da vicino però :D baci

  • E' bellissima...fino a che non sono arrivata a leggere in fondo ero già triste per non poterla rifare, invece per fortuna hai suggerito che si può usare anche uno stampo comune :D Grazie e complimenti!

  • Ma che bella in questa versione ! Invita subito ad un mega assaggio ! Un abbraccio e buon inizio settimana :)

    • grazie tesoro...arrivo così tardi a rispondere che quasi ti auguro un buon we! baci

  • buonissimissima marmorizzata!! dopo quella tutta al cioccolato.. proverò sicuramente questa marmorizzata!! domani fluffo anch'io!!;)

  • maaaaaaaaaaammmaaaaaa sei stupenda davvero, e questa poi è una sorpresa di quelle che ti fanno restare a bocca aaperta per qualche minuto!!! ti dico che ho comprato lo stampo piccolo, per ... colpa tua! Ebbene sì! un bacio grande e sofficioso Mony

    • ahhaahah ma dai non ci posso credere!!! :D allora mi aspetto delle mini stupendissime fluffose dalla regina delle fluffose! baciii

Post Correlati