La colazione è uno di quei momenti della giornata che adoro.
Quelle che preferisco sono le colazioni a casa con un buon dolce soffice, profumato e leggero…di quelli che una fettina tira l’altra e pufff svaniscono nel cappuccino 🙂
Sabato mattina mi sono messa all’opera…ed ecco il risultato: una ciambella leggerissima, senza burro, con zucchero di canna, avena e noci, da gustare a colazione, ma anche a merenda con un po’ di miele e yogurt greco! Deliziosa!
Avevo visto la versione originale della ciambella all’acqua da Enrica e da Monique e poi anche da Federica (che lo fa addirittura in versione mini e senza uova!). Ho voluto semplicemente sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna ed ho sostituito la farina 00 in parte con farina multicereali ed in parte con avena e noci tritate.
In questo modo la mia ciambella contiene degli ingredienti che aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo “cattivo” come l’avena e i cereali (che contengono i betaglucani) e le noci e l’olio di semi.
Ingredienti x uno stampo da 24 cm
(Ricetta base di Adelaide Melles)
250 g di zucchero di canna
3 uova a temperatura ambiente
50 g di noci
50 g di fiocchi di avena integrali
150 g di farina multicereali (in alternativa farina 00)
130 g di acqua a temperatura ambiente
130 g di olio di semi
scorza di limone grattugiata
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Sbattete le uova con lo zucchero (che avrete precedentemente passato al mixer per renderlo più fine) finchè non risulteranno spumose.
Aggiungete l’acqua e l’olio, la farina ed il lievito setacciati.
Infine aggiungete la scorza di limone grattugiata, le noci ed i fiocchi di avena tritati al mixer ed amalgamate bene il tutto.
Imburrate ed infarinate uno stampo da 24 cm, versatevi il composto ed infornate in forno preriscaldato a 180° (modalità statica) per 40 minuti.
Fate la prova stecchino e sfornate quando il dolce risulterà internamente asciutto. Una volta raffreddato, staccate delicatamente dallo stampo e cospargete con zucchero a velo.
Tips & Tricks
- gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente
- per la versione originale sostituire lo zucchero di canna con quello semolato e la farina di cereali, l’avena e le noci con farina 00 (in totale 250 g di farina)
- ottimo servito con yogurt greco, miele e noci!
Vedi i Commenti (40)
Questa la devo fare...!
Sono sempre alla ricerca di dolci da forno sani ma gustosi :) grazie!
siii marghe! poi fammi sapere se ti piace :D e magari mandami la foto!
baci baci
tutta da provare, oltre ai sapori che indovino nelle mie corde, di questa torta mi colpisce la cromia, bellissima.
grazie mille lara :) anche a me è piaciuta molto...così tanto che è già finita!!!
Interessante versione, soprattutto in abbinamento al miele.
hai ragione eleonora il miele ci sta una meraviglia!
bella versione, deve essere proprio buona!!!baci Sabry
ciao sabry...a me è piaciuta molto! baci
Giorgia mi fa tanto piacere essere qui da te questa ciambella all'acqua è ottima e con le tue varianti sono certa che ancora più buona e golosa. Ciao dolce mamma ti invio tanti sorrisi e cose belle.
ciao enrica, che piacere averti qui...grazie ancora per la ricetta meravigliosa! tanti tanti baci e buona settimana
E' buona e fa bene! Non si sarebbe potuto chieder di meglio! :D
Brava!
:) grazie tesoro! Baci baci
Questa la faccio !!! Mi viene già l'acquolina ...
Siii eli poi fammi sapere!!! Buonagiornata
L'aspetto è davvero invitante :) Da provare assolutamente ! Un abbraccio :*
Grazie mary nonostante lo stampo sia vecchio e stravecchio sembra carina :p tanti baci
Che meravigliaaaa!!! Anche io volevo provare la ciambella all'acqua l'altro giorno ma la tua versione mi ispira mooooolto di più! Bravissima!
Grazie chiara...se la fai poi voglio vederla allora :))) baci
Questa ciambella rustica mi fa davvero gola!! Baci!
Ciao ambra hai ragione è proprio rustica...si vede che ho voglia di autunno? :D