X

Ciambella all’acqua con avena e noci

La colazione è uno di quei momenti della giornata che adoro.
Quelle che preferisco sono le colazioni a casa con un buon dolce soffice, profumato e leggero…di quelli che una fettina tira l’altra e pufff svaniscono nel cappuccino 🙂
Sabato mattina mi sono messa all’opera…ed ecco il risultato: una ciambella leggerissima, senza burro, con zucchero di canna, avena e noci, da gustare a colazione, ma anche a merenda con un po’ di miele e yogurt greco! Deliziosa!

Avevo visto la versione originale della ciambella all’acqua da Enrica e da Monique e poi anche da Federica (che lo fa addirittura in versione mini e senza uova!). Ho voluto semplicemente sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna ed ho sostituito la farina 00 in parte con farina multicereali ed in parte con avena e noci tritate.

In questo modo la mia ciambella contiene degli ingredienti che aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo “cattivo” come l’avena e i cereali (che contengono i betaglucani) e le noci e l’olio di semi

 
 

Ingredienti x uno stampo da 24 cm
(Ricetta base di Adelaide Melles)

250 g di zucchero di canna
3 uova a temperatura ambiente
50 g di noci
50 g di fiocchi di avena integrali
150 g di farina multicereali (in alternativa farina 00)
130 g di acqua a temperatura ambiente
130 g di olio di semi
scorza di limone grattugiata
1 bustina di lievito per dolci

 


Preparazione
Sbattete le uova con lo zucchero (che avrete precedentemente passato al mixer per renderlo più fine) finchè non risulteranno spumose.

Aggiungete l’acqua e l’olio, la farina ed il lievito setacciati.

Infine aggiungete la scorza di limone grattugiata, le noci ed i fiocchi di avena tritati al mixer ed amalgamate bene il tutto.

Imburrate ed infarinate uno stampo da 24 cm, versatevi il composto ed infornate in forno preriscaldato a 180° (modalità statica) per 40 minuti.

Fate la prova stecchino e sfornate quando il dolce risulterà internamente asciutto. Una volta raffreddato, staccate delicatamente dallo stampo e cospargete con zucchero a velo.

Tips & Tricks

  • gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente
  • per la versione originale sostituire lo zucchero di canna con quello semolato e la farina di cereali, l’avena e le noci con farina 00 (in totale 250 g di farina)
  • ottimo servito con yogurt greco, miele e noci!
 
 


Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (40)

Post Correlati