X

Crostata morbida integrale alla marmellata

La crostata morbida integrale alla marmellata di prugne è un dolce che si prepara molto facilmente e in pochi minuti, senza burro e con farina e zucchero di canna integrale.
Preparate questa ricetta per una colazione sana e golosa, senza troppi sensi di colpa. Vedrete che la crostata sparirà velocemente fetta dopo fetta e sarete costretti a rifarla 🙂 
Questa crostata è stata davvero una piacevole scoperta. La sua consistenza è un ibrido tra quella di una torta e la classica crostata (ma molto più vicina alla crostata). 
La preparazione veloce è invece molto più simile a quella di una torta: non preoccupatevi se l’impasto sarà morbido perchè va versato direttamente nella tortiera e steso su tutta la superficie. A questo punto dovrete praticare dei buchi belli profondi e spalmare il tutto con la marmellata e infine infornare.
Più i buchi saranno tanti e profondi, più le vostre fette di crostata saranno piene di buchi con la marmellata 😛

Buon lunedì e buona settimana
Giorgia

Crostata morbida integrale alla marmellata
Serves 8
Crostata morbida integrale alla marmellata, senza burro per una colazione light e golosa.
Write a review
Print
Prep Time
7 min
Cook Time
40 min
Total Time
47 min
Prep Time
7 min
Cook Time
40 min
Total Time
47 min
Ingredients
  1. 200 g di farina integrale (farina 00 per la versione non integrale)
  2. 100 g di zucchero di canna integrale (zucchero semolato per la versione non integrale)
  3. 135 g di olio di semi (180 g di burro per la versione originale della ricetta)
  4. 2 uova
  5. 1 bustina di vanillina
  6. 1 cucchiaino di lievito per dolci
  7. 1 pizzico di sale
  8. la scorza grattugiata di mezzo limone
  9. 1 vasetto di marmellata di prugne
Instructions
  1. Con il robot da cucina iiniziate ad impastare la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina e l'olio.
  2. Aggiungete le uova il sale e la scorza di limone grattugiata e impastate fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
  3. Versate l'impasto in uno stampo per crostata da 26 cm e stendetelo su tutta la superficie.
  4. Con le mani o con un cucchiaio e formate tanti buchi, a questo punto coprite con la marmellata e infornate nel forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 40 minuti.
  5. Fate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e servite.
Notes
  1. Non preoccupatevi se l'impasto sarà simile a quello di una torta piuttosto che alla pasta frolla, deve essere proprio così e va versato nella tortiera imburrata e steso su tutta la superficie anche con l'aiuto di un cucchiaio.
  2. Più i buchi saranno tanti e profondi, più la marmellata si posizionerà proprio nei buchi.
  3. Tra parentesi trovate gli ingredienti per la versione originale della ricetta (non integrale e con il burro).
Adapted from Due bionde in cucina
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (20)

  • Interessante preparazione, devo comprare la farina integrale, ma credi che si possa fare anche con quella normale?

    • Certamente eleonora!! la ricetta originale prevede proprio farina e zucchero normale e burro al posto dell'olio (180 g)
      se la provi fammi sap!
      baci

  • Questa torta mi intriga molto...a casa mia amano molto i dolci con la marmellata e questa con la marmellata che entra nell'impasto è golosissima.
    Brava.

    • si katia...ci sono proprio dei buchi di marmellata :P devi provarla assolutamente!

  • avrei alcune domandine:
    -135g di olio o 135 ml??
    -olio di semi di girasole o olio id semi di soia?

    • ciao siriana sono 135 g di olio di semi di mais o girasole....soia non ho mai provato ;)

  • Buonissima! Ho aggiunto zenzero e chiodi di garofano in polvere x insaporire ancora di più e ho usato solo 120 g di olio. Veramente buona.

    • Che piacere monica! devo provarla ache io con meno olio e a forno ventilato wow! certo la si può insaporire come si preferisce :) la prossima volta se ti va mandami anche una foto :*

    • ottimo! devo provare con il ventilato. I dolci li faccio sempre a forno statico ma questa crostata veloce mi sa che va bene anche nel ventilato!

      • Volevo chiederle io ho fatto tutto quello che la ricetta diceva però l'impasto è venuto abbastanza consistente (malleabile ma duro) infatti la torta non è lievitata ed è dura come una crostata di torta....cosa pensa sia..... poco lievito (messo un cucchiaino di lievito Paneangeli).... Grazie..( Io uso il forno a gas ventilato) di nuova ciao...

  • Ciao!
    Vorrei provarla
    Come farina integrale va bene anche quella di avena? Dato che non ho robot, posso lavorarla a mano o usare sbattitore elettrico?

    • ciao puoi provarla con la farina che preferisci, anche la 00 non per forza quella integrale e ovviamente anche quella di avena. Puoi anche fare un mix di farine. Puoi assolutamente lavorare a mano con un cucchiaio!

      un saluto giorgia

  • Buongiorno, volevo sapere se oltre all'olio, si potrebbe utilizzare margarina vegetale, nella versione integrale..grazie

Post Correlati