Il Pull-Apart Bread è un pane morbido, molto vicino alla consistenza di una brioche, come dice il nome “staccabile“.
La particolarità di questo pane sta infatti nella lavorazione dell’impasto, che viene diviso in tanti rettangoli, poi sistemati in uno stampo per plumcake l’uno dietro l’altro. Una volta cotto, sarà possibile staccare con le mani i pezzi di pane, senza tagliarlo!
Una ricetta perfetta da gustare come aperitivo in compagnia…staccando un pezzo di pane dietro l’altro!
Potete arricchire il pane con i sapori che preferite, io ho scelto una versione molto semplice e profumata utilizzando solo erbe aromatiche fresche, ma voi potete optare anche per altre scelte come:
– olive nere, pomodorini secchi, feta e timo
– passata di pomodoro, origano e parmigiano
– mortadella e pistacchi
– prosciutto e formaggio
……
Per questa ricetta ho utilizzato Vallè & Burro, il nuovo prodotto della Vallè, senza olio di palma e con il 58% in meno di grassi. Ho ottenuto un impasto facile da lavorare, molto liscio ed elastico e non ho dovuto far ammorbidire il burro perchè è un prodotto sempre morbido!
Con il Pull-Apart Bread alle erbe aromatiche partecipo insieme ad altre 47 blogger alla sfida lanciata da Vallè #dolceosalato.
Io sono decisamente per il salato e questa settimana mi trovate in sfida sul sito…venite a votarmi? Vi basterà cliccare qui e poi sul pulsante vota sulla foto della mia ricetta accedendo con un social!
Baci e buona settimana
Giorgia


- (per uno stampo rettangolare di 25x10x7 cm)
- (Per l'impasto)
- 375 g di farina 0 (oppure farina 00 w 260)
- 10 g di sale
- 7 g di lievito di birra secco
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaino di miele (circa 5 g)
- 25 g di Vallè & Burro
- (Per il ripieno)
- 15 g di Vallè & Burro
- 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
- Erbe aromatiche fresche miste (timo, maggiorana, rosmarino e menta)
- 1 presa di parmigiano grattugiato
- Per prima cosa mettete nella ciotola della planetaria la farina con il sale e il lievito e mischiate con un cucchiaio.
- Formate una fontana in mezzo alla farina e versatevi il latte leggermente intiepidito nel quale avrete sciolto il miele. Mettete il gancio e iniziate ad impastare a bassa velocità.
- Quando l'impasto si sarà formato aggiungete Vallè & Burro a temperatura ambiente e fate incordare aumentando la velocità.
- Lasciate riposare l'impasto nella ciotola leggermente unta con il burro e coperta con pellicola in un posto caldo, al riparo dalla corrente.
- Trascorso il tempo necessario per il raddoppio (circa 2 ore) iniziate a formare il vostro pull apart bread.
- In un pentolino o al microonde fate sciogliere Vallè & Burro e lasciatevi uno spicchio d'aglio in camicia in infusione.
- Lavate le erbette, asciugatele bene e tritatele grossolanamente.
- Stendete l'impasto su un foglio di carta da forno di 30x30 leggermente infarinato (questo vi servirà a stendere l'impasto della misura precisa).
- Spennellate il rettangolo con il burro e cospargete con le erbe.
- Tagliate 6 strisce uguali e sovrapponetele una sull'altra delicatamente, con il lato con le erbe rivolto sempre verso l'alto.
- Tagliate il cordone così ricavato in 6 rettangoli uguali e sistemateli man mano in una teglia rettangolare di 20x5x7 imburrata e infarinata.
- Cospargete la superficie con una presa di parmigiano grattugiato.
- Coprite con pellicola e fate lievitare ancora fino al raddoppio per circa un'ora.
- Infornate in forno preriscaldato in modalità statica per 30-35 minuti fino a doratura.
- Sfornate e fate intiepidire prima di sformare.



mmm chissà che buono questo pane! 🙂
Wow che capolavoro!!! Complimenti 🙂