• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
aperitivi e antipasti, fashion food, ricette vegetariane, rustici  /  30 Maggio 2016

Pull-apart bread alle erbe aromatiche

by Giorgia Riccardi
Pull-apart bread alle erbe aromatiche

Il Pull-Apart Bread è un pane morbido, molto vicino alla consistenza di una brioche, come dice il nome “staccabile“.
La particolarità di questo pane sta infatti nella lavorazione dell’impasto, che viene diviso in tanti rettangoli, poi sistemati in uno stampo per plumcake l’uno dietro l’altro. Una volta cotto, sarà possibile staccare con le mani i pezzi di pane, senza tagliarlo!
Una ricetta perfetta da gustare come aperitivo in compagnia…staccando un pezzo di pane dietro l’altro!
Potete arricchire il pane con i sapori che preferite, io ho scelto una versione molto semplice e profumata utilizzando solo erbe aromatiche fresche, ma voi potete optare anche per altre scelte come:
– olive nere, pomodorini secchi, feta e timo
– passata di pomodoro, origano e parmigiano
– mortadella e pistacchi
– prosciutto e formaggio
……

Per questa ricetta ho utilizzato Vallè & Burro, il nuovo prodotto della Vallè, senza olio di palma e con il 58% in meno di grassi. Ho ottenuto un impasto facile da lavorare, molto liscio ed elastico e non ho dovuto far ammorbidire il burro perchè è un prodotto sempre morbido!
Con il Pull-Apart Bread alle erbe aromatiche partecipo insieme ad altre 47 blogger alla sfida lanciata da Vallè #dolceosalato.

Io sono decisamente per il salato e questa settimana mi trovate in sfida sul sito…venite a votarmi? Vi basterà cliccare qui e poi sul pulsante vota sulla foto della mia ricetta accedendo con un social!

Baci e buona settimana 
Giorgia
Pull apart bread alle erbe aromatiche

Pull apart bread alle erbe aromatiche

Pull Apart Bread alle erbe aromatiche
2016-05-30 07:37:36
Serves 8
Il Pull-Apart Bread alle erbe aromatiche è un pane morbido e profumato, molto vicino alla consistenza di una brioche. Perfetto per gli aperitivi e i picnic.
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
30 min
Cook Time
30 min
Total Time
1 hr
Prep Time
30 min
Cook Time
30 min
Total Time
1 hr
Ingredients
  1. (per uno stampo rettangolare di 25x10x7 cm)
  2. (Per l'impasto)
  3. 375 g di farina 0 (oppure farina 00 w 260)
  4. 10 g di sale
  5. 7 g di lievito di birra secco
  6. 250 ml di latte
  7. 1 cucchiaino di miele (circa 5 g)
  8. 25 g di Vallè & Burro
  9. (Per il ripieno)
  10. 15 g di Vallè & Burro
  11. 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
  12. Erbe aromatiche fresche miste (timo, maggiorana, rosmarino e menta)
  13. 1 presa di parmigiano grattugiato
Instructions
  1. Per prima cosa mettete nella ciotola della planetaria la farina con il sale e il lievito e mischiate con un cucchiaio.
  2. Formate una fontana in mezzo alla farina e versatevi il latte leggermente intiepidito nel quale avrete sciolto il miele. Mettete il gancio e iniziate ad impastare a bassa velocità.
  3. Quando l'impasto si sarà formato aggiungete Vallè & Burro a temperatura ambiente e fate incordare aumentando la velocità.
  4. Lasciate riposare l'impasto nella ciotola leggermente unta con il burro e coperta con pellicola in un posto caldo, al riparo dalla corrente.
  5. Trascorso il tempo necessario per il raddoppio (circa 2 ore) iniziate a formare il vostro pull apart bread.
  6. In un pentolino o al microonde fate sciogliere Vallè & Burro e lasciatevi uno spicchio d'aglio in camicia in infusione.
  7. Lavate le erbette, asciugatele bene e tritatele grossolanamente.
  8. Stendete l'impasto su un foglio di carta da forno di 30x30 leggermente infarinato (questo vi servirà a stendere l'impasto della misura precisa).
  9. Spennellate il rettangolo con il burro e cospargete con le erbe.
  10. Tagliate 6 strisce uguali e sovrapponetele una sull'altra delicatamente, con il lato con le erbe rivolto sempre verso l'alto.
  11. Tagliate il cordone così ricavato in 6 rettangoli uguali e sistemateli man mano in una teglia rettangolare di 20x5x7 imburrata e infarinata.
  12. Cospargete la superficie con una presa di parmigiano grattugiato.
  13. Coprite con pellicola e fate lievitare ancora fino al raddoppio per circa un'ora.
  14. Infornate in forno preriscaldato in modalità statica per 30-35 minuti fino a doratura.
  15. Sfornate e fate intiepidire prima di sformare.
By Giorgia Riccardi
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
Pull apart bread alle erbe aromatiche
Pull apart bread alle erbe aromatiche Pull apart bread alle erbe aromatiche

More from my site

  • Pane proteico con avena e semiPane proteico con avena e semi
  • Crackers integrali con semi e nociCrackers integrali con semi e noci
  • Spaghettoni al pesto di broccoli, pecorino e mandorle con briciole di pane croccante al peperoncinoSpaghettoni al pesto di broccoli, pecorino e mandorle con briciole di pane croccante al peperoncino
  • Panini all’avena con farina multicereali QbPanini all’avena con farina multicereali Qb
  • Farinata di ceci agli agrettiFarinata di ceci agli agretti
  • Muffin alla birra, pancetta e senapeMuffin alla birra, pancetta e senape
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • pane

Navigazione articoli

Cotolette di melanzane al forno
Torta yogurt e albicocche

2 comments

  • Lisa
    31 Maggio 2016

    mmm chissà che buono questo pane! 🙂

    Reply
  • ricettevegolose
    8 Giugno 2016

    Wow che capolavoro!!! Complimenti 🙂

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA