Le cotolette di melanzane al forno sono un antipasto o un contorno molto sfizioso e saporito. Si preparano con le melanzane grandi tonde semplicemente infarinando le fette, passandole nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Per una cottura più light è possibile optare per il forno che, se sapientemente utilizzato, vi darà un risultato molto vicino a quello della frittura.
Vi basterà disporre le fette senza sovrapporle, su una teglia foderata con carta da forno unta con olio extra vergine d’oliva. Il forno dovrà essere impostato in modalità ventilata e a 220° e dovrete girare le melanzane a metà cottura.
Provate anche voi questa versione di cotoletta vegetariana golosa e croccante!


- 1 melanzana tonda grande (300 g circa)
- 1-2 uova
- sale e pepe
- farina qb
- pangrattato qb
- olio extra vergine d'oliva qb
- pomodorini e basilico per servire (facoltativo)
- Per prima cosa lavate e asciugate la melanzana. Tagliatela trasversalmente a fette di 2-3 mm circa e lasciate le fette un'oretta in una ciotola capiente in acqua fredda e sale grosso (un pugno).
- Asciugate le fette di melanzane, passatele prima nella farina, poi nelle uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale e pepe e poi nel pangrattato.
- Mettete le melanzane panate su una teglia foderata con carta da forno leggermente unta con l'olio, tutte su un unico strato. Infine passate un po' d'olio anche sopra le melanzane.
- Infornate in forno ventilato preriscaldato a 220° per 20-25 minuti, girando le melanzane a metà cottura.
- Servite calde con pomodorini e basilico.
- Vi conviene passare prima tutte le fette nella farina e poi ciascuna prima nell'uovo battuto e poi nel pangrattato, in modo da avere le mani asciutte quando le passerete nella farina.
- Mettete le fette di melanzane panate su un unico strato senza sovrapporle e sulla carta da forno unta con l'olio. In questo modo le melanzane verranno belle croccanti.
