X

Arancini di grano con mortadella e pistacchi

Gli arancini di grano cotto con mortadella, pistacchi e limone sono un’idea davvero facile e sfiziosa per preparare un antipasto fatto in casa, buono, sano e goloso, in pochissimo tempo, senza lessare il riso.
Utilizzando il grano cotto Chirico (conosciuto soprattutto per il suo utilizzo nei dolci e in particolare nella Pastiera Napoletana) preparare gli arancini non sarà mai stato così facile! Il risultato è davvero sorprendente: l’amido gelificato contenuto nel grano cotto dona cremosità e consistenza all’impasto, permettendo di cucinare degli arancini senza utilizzare nè burro nè uova.

Il ripieno a base di pistacchi, mortadella e scamorza, con l’aggiunta della nota acida del limone, è irresistibilmente goloso e non vi farà rimpiangere la cottura in forno più leggera degli arancini.

Arancini di grano con mortadella e pistacchi

Arancini di grano cotto con mortadella e pistacchi facili e velocissimi da preparare, senza lessare il riso, senza frittura e golosissimi!
Porzioni 6-8 arancini
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15-20 minuti

Ingredienti

  • 420 g grano cotto Chirico (1 latta)
  • 60 g pistacchi sgusciati (non salati)
  • 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1/2 limone la scorza grattugiata e un cucchiaino di succo
  • qb mortadella a cubetti piccoli
  • qb scamorza affumicata a cubetti piccoli
  • 1 uovo
  • qb pangrattato
  • qb olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  1. Sgranate il grano cotto in una ciotola e lavoratelo con un cucchiaio aggiungendo sale, pepe, parmigiano grattugiato, scorza e succo di limone e i pistacchi tritati al mixer. Assaggiate l'impasto per valutare se aggiungere altro formaggio, sale o limone.
  2. Con le mani bagnate formate i vostri arancini aggiungendo al centro qualche cubetto di scamorza e mortadella. Richiudeteli bene formando delle palle che andrete poi a passare prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  3. Trasferite gli arancini su una teglia rivestita con carta forno e irrorateli con un po' d'olio. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Recipe Notes

Per la versione fritta, friggete gli arancini in abbondante olio di semi di arachidi ben caldo.

E allora che aspettate a prepararli? Con il grano cotto Chirico, prezioso e versatile ingrediente in cucina, #nonsolopastiera e #nonsolodolci ma tante idee nuove e sfiziose anche salate che potrete scoprire seguendo i canali social! —> PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/granochirico/    —> PROFILO INSTAGRAM https://www.instagram.com/granochirico/

Con Chirico, è semplice farli buoni! 

Buona settimana
Giorgia

 

 

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (2)

  • Ciao che belle e buone le tue ricette. Sono sempre alla ricerca di gusti nuovi sua per me che per il mio piccolo. Un po' alla volta farò un po' delle tue ricette, ma ora vorrei provare questa e nel mio supermercato non ho trovato il grano nella latta ma solo nel barattolo di vetro tipico per la pastiera. È lo stesso.? Anche il procedimento? Grazie ti farò sapere come sono venute ?

    • Ciao cara e piacere di conoscerti! Si si il grano è proprio quello della pastiera...una bella scoperta utilizzarlo per fare gli arancini (se il composto dovesse risultare troppo molle e umido utilizza un po' di pangrattato per "asciugarlo") fammi sapere poi :) baci
      giorgia

Post Correlati