• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
fashion food, finger food, gluten free, ricette vegetariane  /  28 Marzo 2014

Spinaci sotto mentite spoglie, ovvero polpette di spinaci!

by Giorgia Riccardi
Spinaci sotto mentite spoglie, ovvero polpette di spinaci!
Buongiorno! 
Oggi vi svelo una ricetta furbissima: prendete degli spinaci, prendete una patata, prendete un uovo, un po’ di sale, pepe e parmigiano, qualche pistacchio, qualche mandorla e del formaggio caprino e avrete delle polpettine sfiziosissime! Un finger food vegetariano, gluten free e facilissimo, ottenuto riciclando delle verdure tristi e bollite…..
A casa mia, ricette del genere sono una salvezza perché mi permettono di riproporre a mio marito la stessa verdura SMS – sotto mentite spoglie ;))))
 

Ingredienti
400 gr di spinaci bolliti
1 patata grande bollita
1 uovo
sale e pepe q.b.
2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
qualche cubetto di formaggio caprino (o un altro formaggio a proprio gusto)
100 gr ca di pistacchi e mandorle sminuzzati
olio extra vergine d’oliva q.b. per ungere la carta da forno

 

Preparazione
Per prima cosa prendete gli spinaci, strizzateli per bene e tagliuzzateli. 
 
Metteteli in una terrina con la polpa della patata schiacciata, l’uovo, il sale, il pepe e il parmigiano e amalgamate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
 
Formate delle polpettine con le mani posizionando al centro un cubetto di formaggio.
 
Fate rotolare una parte delle polpettine nei pistacchi sminuzzati e l’altra parte nelle mandorle sminuzzate.Mettetele in una teglia ricoperta con carta da forno e unta con dell’olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno per 30 minuti a 180° finchè non saranno croccanti e dorate all’esterno.

 



Tips & Tricks

fate scolare bene gli spinaci e strizzateli, prima di comporre le polpette per evitare che si diventino mollicce e si sfaldino

Con questa ricetta partecipo al contest di Elena e Cinzia “Finger Food dolci e salati”

 

alla raccolta Gluten Free (fri)Day 100% Gluten Free (fri)Day

 
 
…..e alla raccolta delle Kitchen Pinching “Come ti piace farle? – le polpette“
 
 







More from my site

  • Polpette di cous cous alla zuccaPolpette di cous cous alla zucca
  • Polpette di salmone e ricottaPolpette di salmone e ricotta
  • Polpette di quinoa e melanzanePolpette di quinoa e melanzane
  • Polpette di zucca e patate al fornoPolpette di zucca e patate al forno
  • Frittata proteica con spinaci ricotta e albumiFrittata proteica con spinaci ricotta e albumi
  • Pesto di broccoli, spinacini e pistacchiPesto di broccoli, spinacini e pistacchi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • mandorle
  • patate
  • pistacchi
  • polpette
  • polpette vegetariane
  • senza frittura
  • spinaci

Navigazione articoli

Millefoglie con mousse di pistacchio e cioccolato
Ciambella ai 7 vasetti cocco & cioccolato

24 comments

  • Michela Sassi
    28 Marzo 2014

    Ma sono deliziose queste polpettine….. bravissima!
    Buon fine settimana!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      28 Marzo 2014

      grazie michela! 🙂 buon weekend anche a te!

      Reply
  • Forno Star
    28 Marzo 2014

    Dal riciclo spesso nascono delle ricette davvero invitanti e sfiziose come queste polpette.
    Grazie per aver partecipato al nostro GFFD 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      28 Marzo 2014

      é sempre un piacere stefania!!!
      baci e buon weekend

      Reply
  • Sabrina Rabbia
    28 Marzo 2014

    che sfiziose queste polpettine e anche molto leggere. Bella idea per un buffet!!! Alla prossima ciao

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      28 Marzo 2014

      ciao sabrina, grazie…e baci

      Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    28 Marzo 2014

    Io per far mangiare le verdure a mio marito i primi anni che stavamo insieme dovevo fare come si fa con i bambini… e prepararle appunto SMS 🙂 ora le mangia volentieri, non devo più "nasconderle", ma queste polpettine sono deliziose e le proverò senz'altro!
    Baci e buon weekend!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      28 Marzo 2014

      ahhahahah…noi donne ne sappiamo una più del diavolo! un bacio vale e buon weekend anche a te :*

      Reply
  • Cinzia Ceccolin
    28 Marzo 2014

    Sono magnifiche!! Bravissima, un finger food d'effetto e gustosissimo!! Un abbraccio e grazie per la tua splendida ricetta

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Marzo 2014

      È un piacere cinzia! Dopo il dolce ci voleva assolutamente il salato! Un abbraccio

      Reply
  • Glu-fri
    29 Marzo 2014

    Un'esplosione di sapore in bocca¡ ma che bella ricetta da aperitivo perfetto
    Grazie per averla portata al GFFD,

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Marzo 2014

      😀 grazie…e alla prossima!

      Reply
  • Tiziana Arosio
    29 Marzo 2014

    Grazie mille per questa sfiziosissima ricetta!!! Inserita nella raccolta!! Ciao

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      30 Marzo 2014

      I vostri appuntamenti sono un must! 😉 un bacio e buon weekend!

      Reply
  • La Cassata Celiaca
    30 Marzo 2014

    ma si che mi piacciono! idea copiata e da rifare, grazie mille! Una buona domenica, Sonia

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      30 Marzo 2014

      Ciao sonia! Grazie…una buona domenica a te 🙂

      Reply
  • SeV a colazione
    30 Marzo 2014

    Ottimo suggerimento!
    Ci siamo unite ai tuoi lettori fissi, se ti va di ricambiare siamo qui:
    http://www.sevacolazione.blogspot.it
    V

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      30 Marzo 2014

      Grazie! Ciao

      Reply
  • Emanuela Leveratto
    30 Marzo 2014

    ih ih noi donne siamo fenomenali! i trucchetti per far mangiare le verdure ^_^ grande!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      30 Marzo 2014

      Hihihihihi :))) baci

      Reply
  • elena
    31 Marzo 2014

    Finger davvero furbissimo, molto carino, salutare e d'effetto!! brava e grazie di aver partecipato!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      31 Marzo 2014

      Grazie a voi elena! Baci e buona serata 🙂

      Reply
  • Lizzy Allan
    6 Aprile 2014

    Una ricetta splendida, Giorgia! Sono celiaca da tanto tempo e vegetariana da poco quindi questa è una ricetta perfetta per me! Ti mando un grande saluto dall'australia – Lizzy 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Aprile 2014

      Mi fa tanto piacere lizzy! :))) baci

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA