La Cheesecake fredda senza cottura è una torta fresca e buonissima, facile e veloce da preparare, senza uova, realizzata semplicemente con formaggio fresco spalmabile, panna e gelatina. Questa ricetta infatti non prevede la cottura in forno ma solo un assemblaggio di ingredienti che si solidificano con il riposo in frigorifero, per cui vi consiglio di prepararla in anticipo, volendo anche il giorno prima.
Una dolce adatto ad ogni occasione che possiamo decorare con frutta fresca, con un topping al cioccolato o alla frutta…insomma come vogliamo! Per San Valentino ho pensato ad una versione irresistibilmente romantica con un topping al gusto lampone intervallato da un cuore e la scritta “LOVE”. Un’idea di grande effetto ma di una semplicità imbarazzante…vedrete!
Provate subito questa torta buonissima <3
Giorgia
Con la mia cheesecake di San Valentino partecipo alla sfida Cake Monday di Germana di Le ricette di Mammagy, vinta lo scorso mese da CookingManiac.
Cheesecake senza cottura di San Valentino
Tempo di preparazione |
25 minuti |
INGREDIENTI
- 180 g biscotti tipo digestive
- 80 g burro
- 350 g formaggio fresco spalmabile (robiola o philadelphia o mascarpone)
- 90 g zucchero
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia (o i semi di una bacca)
- 8 g colla di pesce
- 350 g panna liquida fresca
- qb marmellata di lamponi
ISTRUZIONI
-
Per prima cosa formate la base di biscotti: tritateli finemente al mixer e poi mischiateli con il burro fuso. Versate questo mix in una tortiera apribile a cerniera dal diametro di 18-20 cm imburrata e foderata con carta forno (questa operazione renderà più facile togliere la torta dallo stampo) e compattate pressando sul fondo con il dorso di un cucchiaio o con le mani. Ponete quindi in frigo.
-
Intanto preparate la crema: montate il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi o l’estratto di vaniglia fino a sciogliere lo zucchero. Da parte sciogliete la gelatina in 2, 3 cucchiai di panna liquida bollente, mischiate fino ad avere un composto gelatinoso omogeneo e incorporate subito alla crema di formaggio e zucchero.
-
Montate la restante panna ben fredda di frigorifero a neve ferma e aggiungetela alla crema di formaggio mischiando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Versate la crema nella tortiera sulla base di biscotti e livellate con una spatola. Ponete in frigo per almeno 2 ore.
-
Preparate le decorazioni semplicemente disegnando e poi intagliando un foglio di carta forno con le scritte e le forme che preferite. Trascorse le due ore, tirate la cheesecake fuori dal frigo e appoggiate sulla superficie gli intagli di carta, spalmate quindi uno strato abbondante di marmellata e infine rimuovete le forme di carta forno con delicatezza.
-
La vostra cheesecake è pronta per essere servita o conservata in frigorifero.
RECIPE NOTES
Per un topping home made potete seguire la ricetta di Germana al link qui
|
|