X

Torta rustica con farro, ricotta e spinaci

La Torta rustica con farro, ricotta e spinaci è un rustico semplice e veloce, sano e buonissimo, perfetto per un antipasto o un picnic. Con il farro perlato già cotto a vapore (senza conservanti) e pronto all’uso della nuova linea “cereali e legumi” dell’azienda Chirico, prepararla sarà facilissimo, pochi minuti e porterete in tavola questa torta salata davvero strepitosa.

I chicchi di farro, arricchito con germe di grano e grano Khorasan rendono la farcia di questo rustico piacevolmente croccante, creando un contrasto perfetto con la ricotta soffice. Come verdura ho scelto di utilizzare gli spinaci ma potete optare anche per i carciofi o per le zucchine, il risultato sarà comunque straordinario! 

Torta rustica con farro, ricotta e spinaci

Porzioni 10 persone
Tempo di preparazione 7 minuti
Tempo di cottura 45 minuti

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta brisè
  • 1 confezione farro perlato o quattro cereali già pronti Grano Chirico (250g.)
  • 200 g ricotta vaccina
  • 100 g spinaci (peso da lessati e strizzati dall'acqua)
  • 2 uova
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • qb sale fino
  • qb pepe nero

Istruzioni

  1. Per prima cosa preparate il ripieno della torta salata: aprite la confezione di farro perlato Chirico e sgranatelo con una forchetta in una ciotola. Aggiungete la ricotta, gli spinaci ben strizzati, il parmigiano, il sale e il pepe e amalgamate bene il tutto. Aggiungete infine le uova e incorporatele bene fino ad ottenere una farcia omogenea.
  2. Accendete il forno a 180° in modalità ventilata. Srotolate il rotolo di pasta brisè su uno stampo rotondo di 20-22 cm, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e ponetevi il ripieno preparato, pressando e livellando la superficie. Richiudete i bordi della pasta brisè verso l'interno creando la decorazione che preferite.
  3. Distribuite un cucchiaio di parmigiano sulla superficie e spennellate i bordi della brisè con un uovo sbattuto. Infornate per 45-50 minuti circa a 180°. Se vedete che si colora troppo coprite con un foglio di alluminio e completate la cottura altrimenti la brisè risulterà cruda al centro. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Ho realizzato questa ricetta per l’evento dello scorso sabato 17 Febbraio presso il Carrefour di Agnano a Napoli, nel corso del quale i clienti del supermercato hanno potuto degustare la mia torta rustica e scoprire tutti i nuovi prodotti della Chirico e gli utilizzi alternativi soprattutto del Grano Cotto, che molti associano esclusivamente alla preparazione della pastiera, ma che è anche un ottimo sostituto della parte grassa nei dolci e non solo….seguitemi perchè presto scoprirete anche qualche ricetta salata con questo prezioso e versatile ingrediente!

Inizia così la mia collaborazione con Chirico, marchio napoletano storico e prestigioso che fa del binomio tradizione/innovazione il suo punto di forza. Con Chirico, è semplice farli buoni! Seguitemi, presto nuove ricette ed eventi in Campania

Buona settimana, Giorgia

 

 

 

 

 

 

 

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (4)

  • Ciao bellissima ricetta. Sono interessata a provarla. Posso sostituire il fare precotto con quello normale cotto da me? In uguali dosi. Grazie e complimenti!

  • Carissima ho provato la ricetta facendo cuocere io il farro ed è venuta buonissima. Grazie per le magnifiche ricette. A presto?

Post Correlati