• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
colazione, dolci  /  18 Settembre 2018

Plumcake yogurt e mirtilli

by Giorgia Riccardi
Plumcake yogurt e mirtilli

Il plumcake yogurt e mirtilli è un dolce soffice ideale per una colazione o una merenda sana e genuina. Si prepara in pochi minuti, senza burro ma con tanto yogurt e frutta fresca.
La ricetta collaudata per avere un plumcake perfetto, simil Mulino Bianco, morbido, dalla cupola dorata e caramellata è la stessa del plumcake yogurt e cacao, ovvero la stessa di Tavolartegusto che una volta provata non lascerete più.

Il plumcake allo yogurt infatti è il dolce più semplice e amato dai bambini, che potete provare in tante varianti utilizzando il vostro yogurt preferito….insomma un grande classico che non stanca mai!

Se non lo avete provato dovete subito rimediare.

Baci e buona festa di San Gennaro agli amici di Napoli
Giorgia

plumcake_soffice_yogurt_mirtilli

Plumcake soffice yogurt e mirtilli

 
 Tempo di preparazione 10 minuti
 Tempo di cottura 40-45 minuti
 Porzioni
8 persone
INGREDIENTI
  • 150 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 200 g yogurt gusto limone a temperatura ambiente
  • 150 g zucchero
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 1 pizzico sale fino
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 vaschetta di mirtilli freschi
 
 
 
ISTRUZIONI
  1. Per prima cosa accendete il forno in modalità statica a 170° e imburrate e infarinate uno stampo per plumcake da 22×10.
  2. Nella planetaria o con le fruste elettriche, sbattete le uova con lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone fino a che non saranno gonfie chiare e spumose (ci vorranno circa 5 minuti).
  3. Intanto in una terrina setacciate la farina con la fecola e il lievito.
  4. Aggiungete l’olio a filo sempre sbattendo. Una volta incorporato perfettamente, abbassate la velocità e aggiungete 2 cucchiai del mix di farina e 2 cucchiai di yogurt e così fino ad esaurire gli ingredienti e sbattendo fino ad ottenere un composto liscio e amalgamato. Aggiungete infine i mirtilli amalgamando l’impasto a mano con una spatola velocemente.
  5. Versate l’impasto nello stampo preparato e cuocete in forno preriscaldato a 170° in modalità statica per 40-45 minuti circa, facendo sempre la prova stecchino prima di sformare il plumcake.
  6. Lasciate intiepidire e sformate il plumcake su una gratella per dolci per farlo raffreddare.
RECIPE NOTES

Il plumcake yogurt e mirtilli si conserva perfettamente morbido per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in una busta di plastica per alimenti.

plumcake_yogurt_mirtilli_senza_burro

More from my site

  • Plumcake soffice allo yogurt e cacaoPlumcake soffice allo yogurt e cacao
  • Biscotti morbidi allo yogurtBiscotti morbidi allo yogurt
  • Biscotti girelle alla nutellaBiscotti girelle alla nutella
  • Plumcake con soli albumi al cocco e cacaoPlumcake con soli albumi al cocco e cacao
  • Muffin alla banana e cioccolatoMuffin alla banana e cioccolato
  • Torta di zucca, yogurt e mandorleTorta di zucca, yogurt e mandorle
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • merenda
  • mirtilli
  • plumcake
  • ricette per bambini
  • senza burro
  • yogurt

Navigazione articoli

Involtini di tacchino con salsa tonnata e rucola
Cous cous autunnale alla zucca

2 comments

  • Martina
    25 Gennaio 2020

    Provato! Fatto con farina integrale…è strepitoso!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      27 Gennaio 2020

      fantastico

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA