X

Plumcake 7 vasetti alle pesche

La torta 7 vasetti è un dolce classico e conosciutissimo della colazione italiana. La particolarità di questo dolce consiste nell’utilizzo del vasetto dello yogurt come unità di misura degli ingredienti e la possibilità di personalizzare il gusto della torta con il proprio yogurt preferito!
Il risultato è comunque garantito: la torta sarà morbidissima e buona come poche.
Dopo la versione goduriosa al cocco e cioccolato che trovate qui ho provato questa versione alle pesche che mi è piaciuta tanto…ma voi potete usare la frutta e lo yogurt che preferite!
E allora via in cucina…sporcherete solo una ciotola, pochi minuti e la merenda super sana per i vostri bimbi sarà pronta!

Plumcake 7 vasetti alle pesche
Plumcake 7 vasetti alle pesche, una torta morbida e veloce per una colazione sana e golosa!
Write a review
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Total Time
50 min
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Total Time
50 min
Ingredients
  1. 3 uova
  2. 2 vasetti e mezzo di zucchero
  3. 1/2 vasetto di olio di semi
  4. 1 vasetto di yogurt alla pesca
  5. 3 vasetti di farina
  6. 1 bustina di lievito
  7. 2 pesche tagliate a pezzetti
Instructions
  1. Riscaldate il forno in modalità statica a 180° e imburrate ed infarinate generosamente lo stampo,
  2. Con le fruste elettriche sbattete le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose. Aggiungete l'olio e lo yogurt, continuando sempre a sbattere.
  3. Aggiungete anche la farina ed il lievito setacciati sbattendo finchè il tutto non sarà ben amalgamato.
  4. Versate i 2/3 del composto nello stampo, aggiungete le pesche a pezzetti ben fredde e coprite con l'impasto rimanente. Questa operazione dovrebbe aiutare le pesche a non cadere sul fondo del dolce....cosa che questa volta purtroppo invece mi è successa.
  5. Infornate a 180° per 40 minuti circa senza mai aprire il forno per i primi 30 minuti...fate sempre la prova stecchino che inserito al centro della torta dovrà uscire pulito.
  6. Lasciate 2/3 minuti nel forno spento, sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere il plumcake dallo stampo
Notes
  1. Infornate nel ripiano centrale e togliete la leccarda
  2. Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/

 

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati