X

Polpette di pollo, spinacino e feta al limone

Le polpette di pollo con spinacino e feta al limone sono un secondo piatto molto semplice e veloce, ma ricco di gusto.
Anche senza frittura, risultano morbide e cremose grazie al trucchetto della leggera panatura nella farina prima di cuocerle in padella con il succo di limone e un po’ d’acqua.
Il formaggio feta va ad arricchire l’impasto a base di pollo di queste polpette, donando un sapore forte e deciso che si abbina perfettamente con la freschezza dello spinacino e del limone. Delle polpette diverse dal solito, pratiche e veloci da preparare, fresche, leggere e saporite….adatte a tutti i gusti! 

Se avete amato l’infinità di polpette sul blog allora non potete non provare anche queste!

Buon weekend a tutti,
Giorgia

Polpette di pollo, spinacino e feta al limone

Polpette di pollo con spinacino e feta cotte in padella con il succo di limone, morbide e saporite, per un secondo piatto semplice e ricco di gusto.
Porzioni 6 persone
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 15 minuti

Ingredienti

  • 50 g spinacino
  • 300 g pollo macinato
  • 100 g pane raffermo o pancarrè
  • qb latte
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 70 g feta formaggio
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb farina 00
  • qb olio extravergine d'oliva
  • 1 limone il succo

Istruzioni

  1. Per prima cosa lavate e asciugate benissimo le foglie di spinacino e tritatele nel mixer azionandolo a piccoli scatti (non dovete avere una crema ma delle foglie tritate come se fosse prezzemolo).
  2. Ammorbidite il pane nel latte, strizzatelo e lavoratelo in una ciotola insieme alla carne di pollo macinata. Aggiungete le foglie di spinacino tritate, il parmigiano, il sale, il pepe e l'uovo e continuate a lavorare il composto con le mani fino a quando non sarà ben amalgamato.
  3. Aggiungete anche il formaggio sbriciolato, impastate e formate delle polpette di dimensione media e passatele nella farina.
  4. In una padella antiaderente fate scaldare un fondo di olio extravergine d'oliva e fate dorare le polpette su entrambi i lati a fiamma moderata.
  5. Sfumate con il succo di limone, aggiungete acqua fino a metà altezza delle polpette, aggiungete il sale e il pepe, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10-15 minuti girando le polpette un'ultima volta per farle insaporire nel sughetto.
  6. Servite le polpette accompagnate dal sughetto cremoso con una fresca insalata di spinacini.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (1)

Post Correlati