X

Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato

I biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato, sono dei dolci leggeri da preparare in pochi minuti – senza stendere e ritagliare la frolla – e con ingredienti sani.
Si preparano con farina integrale e farina di mais, zucchero di canna integrale e senza burro e sono ingolositi dall’uvetta e dal cioccolato fondente tritato a scaglie. Questi biscotti sono friabili, leggeri e davvero perfetti per una colazione o una merenda sana e al tempo stesso golosa!
Ho scoperto questi dolcetti da Daniela, sfornatrice di tante golosità, e li ho subito replicati con qualche piccola modifica, sostituendo il burro che non amo troppo nei dolci. Il risultato è stato comunque ottimo e devo dire che mi è piaciuta molto la farina di mais che dona a questi biscotti una consistenza friabile particolare.

Buona giornata e alla prossima,
Giorgia

Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato

Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato, senza burro, facili e veloci, perfetti per una colazione o una merenda sana e golosa.
Porzioni 25 biscotti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo Passivo 1 ora

Ingredienti

  • 175 g farina integrale
  • 100 g farina di mais
  • 95 g olio di semi di girasole
  • 95 g zucchero di canna integrale
  • 1 uovo
  • 45 g cioccolato fondente
  • 35 g uvetta
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia

Istruzioni

  1. Nella planetaria lavorate lo zucchero con l'uovo, l'olio e l'estratto di vaniglia fino ad amalgamare il tutto.
  2. Unite le farine e impastate velocemente, poi rovesciate su un piano di lavoro ed incorporate velocemente il cioccolato fondente (precedentemente tritato e tenuto in freezer) e l'uvetta ammollata in acqua e ben strizzata. Non lavorate troppo per non surriscaldare l'impasto con le mani ed in particolare il cioccolato.
  3. Formate un cilindro, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare per almeno un'ora in frigo. Trascorso il tempo tagliate il cilindro con un coltello liscio a fette regolari di mezzo cm circa, mantenendo il biscotto con le dita durante il taglio per evitare che si rompa.
  4. Sistemate man mano i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e se necessario aggiustateli con le mani per migliorare la forma che potrebbe un po' rovinarsi durante il taglio.
  5. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti finchè non saranno ben dorati. Lasciate raffreddare completamente e servite.

Recipe Notes

I biscotti si conservano in una scatola di latta o in un barattolo ben chiuso o in un sacchetto per alimenti sigillato anche per una settimana.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (8)

  • Amo i biscotti al mais da quando sono bimba! gusto e profumo mi riportano proprio indietro nel tempo <3
    bacio
    raf

    • anche io raffaella li amo molto...così come adoro le crostate! un abbraccio grande

  • Buonissimi! Ne faccio anche io una versione similee sono perfetti nel caffè mattutino :-)

  • Ciao, ho provato a farli e anche se il gusto mi piace si sono tutti sgretolati al momento di dare loro la forma ,ho fatto un po' di fatica ad appiattirli uno ad uno.

    • ciao anna mi dispiace...hai fatto raffreddare bene l'impasto in frigorifero? Purtroppo essendo senza burro e con farina di mais l'impasto risulta abbastanza secco certo. Se ti andrà di riprovarli magari aggiungi un po' di olio in più e cerca di far compattare bene l'impasto a lungo in frigorifero.
      baci

  • Buongiorno Giorgia!grazie per la risposta, si ,l'impasto l'ho lasciato una notte in frigo per cui non capisco cosa sia successo,che imbranata!!!;-)

    • Purtroppo come ti dicevo, essendo senza burro e in più con farina di mais e integrale sono piuttosto difficili da gestire...io ho avuto difficoltà con le prime fette...poi è andata meglio. Potresti provare a stendere l'impasto e a ritagliarlo con un tagliabiscotti se hai voglia di riprovare :) baci

Post Correlati