• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
colazione, dolci, fashion food, finger food  /  15 Maggio 2017

Biscotti con frolla bicolore vaniglia e cacao

by Giorgia Riccardi
Biscotti con frolla bicolore vaniglia e cacao

I biscotti bicolore con frolla alla vaniglia e cacao sono dei dolcetti semplici e golosi, ideali per una colazione o una merenda sana e golosa. Preparare questi biscotti è davvero facile e divertente e non richiede nessun tipo di stampo o taglia biscotti, ma l’effetto è comunque carinissimo grazie all’intreccio delle due frolle, una alla vaniglia e una al cacao, che formano delle sfiziose girelle bigusto.
La ricetta della frolla perfetta e friabile è di Simona che aveva realizzato dei cuori bellissimi per san Valentino.

Provate i biscotti bicolore per addolcire la colazione del weekend, sono certa che spariranno in un attimo e i vostri bambini li adoreranno!

Buon inizio settimana a tutti!
Giorgia

biscotti bicolore vaniglia e cacao

Print Recipe
Biscotti bicolore con frolla alla vaniglia e al cacao
Biscotti bicolore a forma di girelle con frolla alla vaniglia e al cacao, semplici e veloci da preparare. Perfetti per una colazione o una merenda sana e golosa
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 165 g burro morbido
  • 130 g zucchero
  • 1 uovo medio
  • 2 tuorli d'uovo piccoli
  • 1/2 bacca di vaniglia o 1 fialetta di estratto di vaniglia
  • 175 g farina 00 per l'impasto chiaro
  • 145 g farina 00 per l'impasto scuro
  • 15 g cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 4 ore
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 165 g burro morbido
  • 130 g zucchero
  • 1 uovo medio
  • 2 tuorli d'uovo piccoli
  • 1/2 bacca di vaniglia o 1 fialetta di estratto di vaniglia
  • 175 g farina 00 per l'impasto chiaro
  • 145 g farina 00 per l'impasto scuro
  • 15 g cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
Istruzioni
  1. Montate il burro con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete poi l'uovo, fatelo incorporare e procedete con i tuorli sempre uno alla volta aspettando che siano perfettamente incorporati.
  2. Dividete questo impasto a metà, lasciandone appunto metà nella ciotola della planetaria e aggiungendovi i 175 g di farina. Una volta amalgamato il tutto formate una palla e ponete a raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore coperta con carta pellicola.
  3. Prendete l'altra metà e rimettetela nella ciotola della planetaria, aggiungete gli altri 145 g di farina setacciata con il cacao, lo zucchero a velo e il sale. Formate un'altro panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettete anche questo in frigo per almeno 2 ore.
  4. Con l'aiuto di un matterello, stendete gli impasti su un piano leggermente infarinato ad un'altezza di 4-5mm formando dei rettangoli.
  5. Ponete una sfoglia sull'altra, aspettate che si surriscaldino un po' e fate una leggera pressione con il matterello per farle aderire bene e poi arrotolatele strette formando un cilindro. Avvolgetelo nella pellicola ben stretto e mettete ancora in frigorifero per altre due ore, finchè non sarà freddo e facile da tagliare.
  6. Tagliate il cilindro a fette con un coltello liscio, mettendo le girelle man mano su una teglia foderata con carta da forno.
  7. Infornate subito, senza far surriscaldare le girelle, in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. Sfornate, fate raffreddare e servite.
Recipe Notes

Per diminuire i tempi di attesa, potete mettere i vostri impasti in freezer anzicchè in frigorifero. In questo caso basteranno 30 minuti.
Per far aderire bene gli impasti, una volta sovrapposti, fate surriscaldare un po' la frolla qualche minuto e fate una leggera passata con il matterello. Poi arrotolate ben stretto nella pellicola e mettete in frigorifero.

biscotti bicolore vaniglia e cacao

biscotti bicolore vaniglia e cacao

More from my site

  • Biscotti girelle alla nutellaBiscotti girelle alla nutella
  • Cookies di Carnevale con gocce di cioccolato e smarties (ricetta senza burro)Cookies di Carnevale con gocce di cioccolato e smarties (ricetta senza burro)
  • Biscotti morbidi alla zucca e cioccolatoBiscotti morbidi alla zucca e cioccolato
  • Biscotti di ricotta all’aranciaBiscotti di ricotta all’arancia
  • Cookies alla zucca croccanti veganCookies alla zucca croccanti vegan
  • Biscotti morbidi allo yogurtBiscotti morbidi allo yogurt
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • biscotti
  • finger food dolci
  • merenda
  • pasta frolla
  • ricette per bambini

Navigazione articoli

Show cooking Scavolini Store Caserta Sud
Melanzane a funghetto in bianco (al forno)

6 comments

  • Franca Savà
    15 Maggio 2017

    Davvero belli i tuoi biscotti!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      29 Maggio 2017

      grazie sempre cara franca!

      Reply
  • ricettevegolose
    19 Maggio 2017

    Da piccola erano i biscotti che amavo fare più in assoluto, divertenti e bellissimi da vedere! I tuoi sono poi di una perfezione che incanta *_* Bravissima un abbraccio :*

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      29 Maggio 2017

      grazie mille alice cara! si questi sono proprio perfetti per i bimbi 🙂 baci baci

      Reply
  • Chiara
    30 Maggio 2017

    Che belli che sono…ho provato a farli ma purtroppo il risultato estetico non è stato lo stesso 🙁 i due impasti non hanno aderito bene e si scollavano, forse non era freddo abbastanza?! Diciamo che sono usciti brutti ma buoni…ritenterò!!!!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      31 Maggio 2017

      Chiara non devi utilizzare troppa farina quando li stendi e poi devi fare aderire bene gli impasti quando li sovrapponi, facendo anche una leggera passata con il matterello e facendo surriscaldare anzi un attimo gli impasti in modo che aderiscano meglio. Poi quando arrotoli, stringi stretto. La frolla deve essere ben fredda quando devi stendere i due gusti, prima di sovrapporli e poi soprattutto quando tagli i biscotti in modo che la forma resti ben intatta. Anche a me (e si vede nelle foto) i due impasti non si sono incollati perfettamente e mangiandoli tendevano a staccarsi in alcuni punti, ritenterò anch’io con questi trucchetti per un risultato migliore. Fammi sapere….un bacio

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA