X

Burger di legumi e cereali vegan

I Burger di legumi e cerali sono un secondo piatto light e vegan, molto semplice e veloce da preparare. Senza carne, nè uova, nè latticini, questi sfiziosi e sani burger si preparano con un mix di cereali e legumi, patata lessa, prezzemolo e spezie per insaporire il tutto. Un salva pranzo light da accompagnare con una fresca insalatina e un dressing allo yogurt.

Ho utilizzato il Farro e Fagioli cokos della Chirico, un prodotto senza conservanti e cotto a vapore, fonte di proteine, di fibre e di sali minerali che contiene un mix di cereali (Farro Perlato, Avena, Orzo e Germe di Grano) e un mix di legumi speciali (Fagioli Cokos e Lenticchie Rosse). Davvero versatile in cucina e soprattutto praticissimo, perché permette di preparare tante ricette sane a base di cereali e legumi già cotti!

Burger di legumi e cereali vegan

Burger di legumi e cerali a base di farro, avena, orzo, germe di grano, fagioli e lenticchie, semplici e veloci da preparare per un secondo piatto light e vegan
Porzioni 5 burger
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti

Ingredienti

  • 250 g mix cereali e legumi già lessati o cotti a vapore (per me mix di farro, avena, orzo, fagioli cokos e lenticchie rosse Chirico)
  • 100 g patata già lessata
  • 1 mestolo brodo vegetale
  • qb prezzemolo
  • 2 cucchiai pangrattato
  • qb sale fino
  • qb curcuma, curry, pepe nero (o altre spezie preferite)
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  1. Aprirt la vaschetta di cereali e legumi e riscaldarli con un mestolo di brodo e con la polpa di patata lessata schiacciata in un pentolino fino ad amalgamare bene il tutto (deve crearsi una crema). Con il frullatore ad immersione o con il mixer frullate metà di questo composto.
  2. Aggiungete il pangrattato, le spezie, il sale e il prezzemolo tritato finemente e amalgamate bene. Formate con l'aiuto di un coppapasta piccolo i burger (oppure formate delle palline della stessa dimensione e poi schiacciatele, se non avete il coppapasta).
  3. Scaldate l'olio in una padella antiaderente e fate dorare i burger 2-3 minuti per lato e serviteli accompagnati da una fresca insalata e un dressing allo yogurt.

Che aspettate a prepararli? Potete aggiungere le spezie e gli odori che preferite, e anche altre verdure a dadini, insomma largo spazio alla fantasia! Per una versione non vegan insaporiteli con parmigiano grattugiato e/o pecorino e saranno ancora più gustosi.
Presto vi lascerò la mia ultima ricetta per Chirico, intanto seguiteci sul —> SITO WEB http://www.granochirico.it/  —> PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/granochirico/    —> PROFILO INSTAGRAM https://www.instagram.com/granochirico/

Con Chirico, è semplice farli buoni! 

Buon weekend
Giorgia


Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati