La zuppa di lenticchie al curry è un piatto vegano sano e leggero, facile da preparare e con soli 3 ingredienti: lenticchie, latte di cocco e curry. Preparare questa zuppa è davvero semplice e non occorre mettere a bagno le lenticchie che vengono cotte direttamente nel latte di cocco.
Adoro le lenticchie e mi piace trovare sempre nuovi modi per gustarle e non annoiarmi. Per motivi di tempo, soprattutto se penso alla cottura di altri legumi come i ceci e i fagioli, sto pensando di comprare una pentola a pressione per abbreviare questo tipo di preparazioni, senza rinunciare al gusto e sempre nel rispetto delle caratteristiche organolettiche degli ingredienti. Trovo utilissima la guida sulla cottura a pressione sul sito Habu che, oltre a spiegare precisamente il funzionamento e i vantaggi di questo tipo di cottura, offre un ottimo confronto sui modelli più validi in commercio.
La ricetta delle lenticchie al curry è perfetta anche d’estate perché la zuppa è ottima calda ma anche a temperatura ambiente, con il suo sapore leggermente dolce e speziato.
Vi consiglio di completare il piatto accompagnando le lenticchie al curry con una fresella e della ricotta fresca.
Buona giornata
Giorgia
Tempo di cottura | 60-80 minuti |
Porzioni |
4 porzioni
|
- 200 g lenticchie secche
- 1/2 lt latte di cocco
- qb curry
- qb sale fino
- qb pepe nero
Ingredienti
|
|
- Sciacquate bene le lenticchie e mettetele in una casseruola capiente coprendole con il latte di cocco. Fate bollire e schiumatele, poi abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura semi coperte.
- Verso fine cottura aggiungete il sale, il pepe e abbondante curry assaggiando per regolare la giusta quantità di spezie.
- Fate intiepidire e servite se vi piace con una fresella rotta sul fondo del piatto e un cucchiaio di ricotta fresca.