L’albero di Natale di sfoglia è un’idea semplice e scenografica per l’aperitivo, perfetto per i giorni di festa.
Goloso e croccante, si prepara con soli 3 ingredienti e senza troppe difficoltà con le foto passo passo che ho seguito a mia volta sul blog di Simona.
Per il ripieno ho scelto una buonissima mousse di prosciutto, ma potete variare con la farcia che preferite: potete utilizzare mousse ad altri gusti, solo il prosciutto o altri salumi, pesti e creme spalmabili.
Venite a scoprire come preparare in poche mosse questo sfizioso albero di Natale di sfoglia da mangiare con le mani per un aperitivo di Natale di grande effetto!
Buon inizio di Dicembre e buon we <3
Giorgia


- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari ben freddi
- 150 g di prosciutto cotto
- 100 g di ricotta vaccina
- 1 cucchiaio di parmigiano o grana grattugiato
- una spolverata di pepe nero
- 1 uovo (per spennellare)
- Per prima cosa preparate la mousse al prosciutto frullando nel mixer il prosciutto con la ricotta, il pepe e il parmigiano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Srotolate un rotolo di pasta sfoglia e componete un triangolo di mousse di prosciutto stendendola uniformemente con un coltello e lasciando 2 dita circa vuote dal bordo inferiore.
- Srotolate l'altro rotolo di pasta sfoglia e ponetelo perfettamente sul primo. Con le mani pressate bene ai lati.
- Con un tagliapasta, una rotella o un coltello affilato tagliate via i bordi, ricordando di lasciare la parte che sarà il tronco dell'albero. Mettete via i ritagli, compattateli in una palla e riponete in frigo fino all'utilizzo (potete stenderla e fare dei grissini, delle girelle o delle rose di sfoglia).
- Iniziate a tagliare dall'alto verso il basso l'albero per ricavare i rami: lasciate 2-3 cm di punta liberi e poi fate dei tagli partendo dall'alto verso il basso dell'altezza di un dito, prima da un lato e poi dall'altro, lasciando 1-2 cm centrali del tronco intatti.
- Prendete ogni ramo ed attorcigliatelo su sè stesso fino ad esaurire tutti i rami.
- Fate riposare in frigo per almeno 15 minuti e poi mettete l'albero su una teglia da forno, spennellate delicatamente con l'uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 35 minuti circa fino ad avere un albero dal colore dorato.
- Sfornate lasciate intiepidire e servite.
- Il riposo in frigorifero garantisce un albero che non si deformerà in cottura.
- Non preoccupatevi se i rami si toccano leggermente tra loro, li staccherete una volta cotti.

Potrei farlo pure dolce, che dici? Con del cioccolato spalmabile opp ricotta e cioccolato??? Comunque complimentissimi!
Certo raffaella! Assolutamente…io direi con una crema spalmabile alla nocciola 😛
un bacio e se lo provi mandami una foto 😀