X

Polpette di zucca e patate al forno

Le Polpette vegetariane di zucca e patate al forno sono uno sfizioso finger food autunnale, semplice e saporito per gustare la zucca in versione antipasto. Morbidissime e golose, queste polpette assomigliano molto ai crocchè di patate, ma sono arricchite dalla zucca che viene precedentemente cotta al cartoccio in forno con salvia e rosmarino.
Un antipasto profumato e leggero, senza frittura e adatto anche ai bambini!

Grazie alle patate, le polpette di zucca risultano davvero morbidissime, nonostante la cottura al forno. Volendo potete provarle anche ripiene di provola o scamorza per una versione ancora più golosa.

Buon martedì :*
Giorgia

Polpette di zucca e patate al forno

Polpette vegetariane di zucca e patate al forno, morbidissime e golose, profumate al rosmarino e senza frittura. Per uno sfizioso finger food autunnale.
Porzioni 6 persone
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo Passivo 30 minuti

Ingredienti

  • 1 patata grande
  • 350 g zucca
  • 2 foglie salvia fresca
  • 2 rametti rosmarino fresco
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 5-6 cucchiai circa pangrattato
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio pecorino
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  1. Per prima cosa lessate la patata con tutta la buccia per 30 minuti circa o comunque finchè non sarà possibile inciderla con una forchetta. Pelate e schiacciatela.
  2. Intanto tagliate la zucca a cubetti e con la carta forno formate un cartoccio aggiungendo solo le foglie di salvia e 1 rametto di rosmarino. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
  3. Schiacciate la zucca in un colino per eliminare l'acqua e ricavare solo la polpa asciutta.
  4. In un mixer (o in una ciotola con una forchetta) frullate la patata con la zucca ormai fredde, i formaggi, il tuorlo, il sale, il pepe e infine il pangrattato regolandovi su quanto aggiungerne in base alla consistenza dell'impasto che dovrà risultare abbastanza compatto da poter formare le polpette.
  5. Mettete l'impasto in frigorifero mezz'ora a compattarsi, poi formate delle piccole polpette con le mani bagnate. Passatele nel pangrattato e disponetele su una leccarda rivestita con carta forno.
  6. Irrorate ogni polpetta con un filo d'olio, aggiungete il rosmarino e infornate a 200° per 15 minuti circa. Sfornate, fate intiepidire e gustate!

Polpette di zucca e patate per tutti!!!

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati