X

Tartufi alle castagne

I tartufi alle castagne sono dei dolcetti facili da preparare e golosissimi, perfetti come dessert finger food.
A base di purea di castagne, questi bon bon sono completamente senza glutine, morbidi e freschi…uno tira l’altro.
Una volta lessate e pulite le castagne, sarà velocissimo prepararli e andranno a ruba! Ringrazio la mia amica Valentina che mi ha dato l’idea di realizzare questi tartufi con il suo Castagnaccio napoletano senza cottura dopo il nostro showcooking allo Scavolini Store di Fuorigrotta.

Baci e buona settimana
Giorgia

Tartufi alle castagne

I tartufi alle castagne sono dei finger food golosi facili da preparare e naturalmente senza glutine.
Porzioni 20 tartufi
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 1 ora

Ingredienti

  • 150 g castagne lessate
  • 80 ml panna liquida fresca
  • 80 g cioccolato fondente
  • 30 g zucchero a velo
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino liquore amaretto o rum o strega
  • qb cacao amaro

Istruzioni

  1. Per prima cosa, sbucciate le castagne incidendo la buccia con la punta di un coltellino e togliendo tutta la parte esterna. Mettetele a cuocere in una pentola completamente coperte d'acqua fredda con un cucchiaino raso di sale fino e una foglia di alloro. Portate a ebollizione e fate cuocere per 20 minuti circa. Provate ad infilzarle con uno stuzzicadenti per vedere se sono morbide. Scolatele, togliete la pellicina esterna e passatele poche alla volta con il passaverdure.
  2. Portata ad ebollizione la panna fresca con il liquore la vaniglia in una casseruola. Togliete dal fuoco ed unite il cioccolato fondente tritato al coltello e fatelo sciogliere mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
  3. Mischiate la purea di castagne con lo zucchero e il sale ed unitevi il mix di panna e cioccolato. Amalgamate bene il tutto, coprite con pellicola e ponete in frigo almeno un'ora a rassodare.
  4. Prendete il composto di castagne e cioccolato e formate tante piccole palline con le mani fredde senza surriscaldare l'impasto. Infine fate rotolare i tartufi nel cacao prima di servirli.

Recipe Notes

I tartufi si conservano in frigo fino a 3-4 giorni coperti da pellicola alimentare.
Potete preparare il composto anche il giorno prima.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (2)

  • Sono io che ringrazio te per avermi dato un'altra idea golosissima! Sono fantastici, li proverò al più presto :-) Bravissima amica, un abbraccio! <3

Post Correlati