X

Chips di Cavolo Nero (Kale Chips)

Le Chips di Cavolo Nero (Kale Chips) sono uno snack sfizioso e leggero a base di cavolo nero cotto al forno semplicemente con olio, semi e formaggio grattugiato. Sono perfette per l’aperitivo, come contorno o ancora per uno spuntino sano e goloso. Croccanti e gustose, queste chips light di cavolo nero sono talmente buone che creano dipendenza…una tira l’altra e spariscono in un attimo!

Il cavolo nero è un cavolo toscano dalle foglie lunghe, di colore verde scuro con riflessi bluastri, dal sapore intenso e leggermente pepato, un po’ più dolce rispetto agli altri cavoli. Ricco di vitamina A, C e potassio, è utilizzato in cucina soprattutto nelle zuppe e nelle minestre invernali (come la tipica ribollita toscana) o ancora per preparare il pesto.

In questa veste croccante e sfiziosa vi sorprenderà ancora di più!

Preparatene in quantità…baci
Giorgia

Chips di Cavolo Nero (Kale Chips)

Le Chips di Cavolo Nero (Kale Chips) sono uno snack sfizioso e leggero a base di cavolo nero cotto al forno con olio, semi e formaggio grattugiato.
Porzioni 4 persone
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 10 minuti

Ingredienti

  • 1/3 cavolo nero
  • 2-3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 cucchiaio semi di sesamo
  • 1 cucchiaio mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaio semi di zucca
  • qb parmigiano grattugiato
  • qb pecorino grattugiato

Istruzioni

  1. Lavate le foglie di cavolo e asciugatele benissimo. Tagliatele a triangoli con le forbici da cucina, rimuovendo la parte dura centrale terminale. Foderate la leccarda con carta da forno e aggiungete il cavolo disponendolo su un unico strato in modo che in cottura diventi tutto croccante senza rilasciare acqua.
  2. Irrorate le foglie con l'olio e aggiungete sale e pepe, girando bene nel condimento con le mani. Aggiungete i formaggi grattugiati su ogni foglia e i semi scelti (nel caso delle lamelle di mandorle e semi di zucca rompeteli un po' con le mani) disponendo il tutto in maniera uniforme.
  3. Infornate in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200° per 10 minuti circa finché le foglie non risulteranno croccanti (ma non bruciate mi raccomando!). Sfornate, fate intiepidire e servite.

Recipe Notes

Per la versione vegana basterà eliminare i formaggi, con il mix di semi avrete comunque delle chips buonissime e croccanti.
Potete anche preparare il cavolo senza tagliare le foglie e poi spezzettarlo solo una volta ultimata la cottura.
Potete utilizzare i semi che preferite.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (4)

Post Correlati