• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
aperitivi e antipasti, gluten free, ricette vegetariane, ricette veloci  /  9 Gennaio 2018

Pomodorini confit

by Giorgia Riccardi
Pomodorini confit

I pomodorini confit sono una ricetta semplice e sfiziosa per preparare i pomodorini in modo diverso e servirli o come antipasto sulle bruschette o come contorno o come condimento per la pasta. I pomodorini vengono cotti per molto tempo al forno a bassa temperatura solo con olio extravergine d’oliva, zucchero ed erbe aromatiche, finchè i succhi non si asciugano e restano leggermente caramellati e morbidi e succosi dentro.
Possono essere conservati a lungo se messi sott’olio in vasetti di vetro sterilizzati e quindi conviene preparali d’estate che è la stagione ideale di quest’ortaggio.

Io ho ricevuto per Natale una maxi cassetta di buonissimi pomodorini del piennolo ed ho voluto provarli in questa versione. Li ho condivisi al brunch organizzato con le mie amiche foodbloggers Michela, Marinella, Angela, Francesca e Valentina dove li abbiamo gustati sul pane cafone con mozzarella e ricotta….davvero squisiti!

Baci e buona settimana
Giorgia

pomodorini_confit_ricetta

Print Recipe
Pomodorini confit
La ricetta per preparare degli ottimi pomodorini confit, semplici e veloci, da mangiare sulle bruschette o per condire la pasta.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 2 ore
Porzioni
Ingredienti
  • 1 kg pomodorini
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb origano (secco o fresco)
  • qb timo (secco o fresco)
  • 1 spicchio aglio
  • qb zucchero
  • qb sale fino
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 2 ore
Porzioni
Ingredienti
  • 1 kg pomodorini
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb origano (secco o fresco)
  • qb timo (secco o fresco)
  • 1 spicchio aglio
  • qb zucchero
  • qb sale fino
Istruzioni
  1. Per prima cosa lavate bene i pomodorini ed asciugateli. Foderate la leccarda con carta da forno, tagliate i pomodorini a metà e disponeteli con il lato del taglio verso l'alto, i pomodorini dovranno stare su un unico strato quindi se sono molti dovrete fare anche due infornate o due teglie.
  2. Condite bene ogni pomodorino con un filo d'olio extravergine d'oliva, zucchero e sale (pochissimo sale), erbe aromatiche secche o fresche a piacere. Tagliate lo spicchio d'aglio a fettine e sistematelo tra i pomodorini (o lasciatelo intero o a metà se non preferite che si senta troppo il gusto).
  3. Infornate in forno ventilato a 120° per circa 2 ore fino a quando i pomodorini non risulteranno fuori asciutti e caramellati. Sfornate e servite o conservateli come scritto nelle note.
Recipe Notes

Le quantità per realizzare la ricetta sono indicative perchè variano a seconda dei gusti personali. Ogni pomodorini deve risultare in ogni caso ben condito.
I pomodorini confit si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, per conservarli a lungo invece occorre metterli sott'olio in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati.

pomodorini_confit_bruschette

Tavola di Natale foodbloggers

More from my site

  • Bruschette agli agretti e pomodoriniBruschette agli agretti e pomodorini
  • Insalata di lenticchie e pomodorini freddaInsalata di lenticchie e pomodorini fredda
  • Riso basmati con pesto di olive e capperi e pomodorini al fornoRiso basmati con pesto di olive e capperi e pomodorini al forno
  • Fagiolini in umido al pomodorino frescoFagiolini in umido al pomodorino fresco
  • Fiori di zucca croccanti al fornoFiori di zucca croccanti al forno
  • Vellutata di broccoli speziataVellutata di broccoli speziata
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • bruschette
  • pomodorini
  • ricette vegane

Navigazione articoli

Banana bread integrale e vegan alle nocciole
Penne di Kamut con carciofi e speck alla curcuma

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA