• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
colazione, dolci, ricette light, ricette veloci  /  2 Marzo 2018

Torta integrale soffice ripiena alla marmellata

by Giorgia Riccardi
Torta integrale soffice ripiena alla marmellata

La Torta integrale soffice ripiena alla marmellata è un dolce semplice e velocissimo da preparare, ideale per una colazione o una merenda sana, leggera e golosa. La particolarità di questa torta è la doppia cottura in forno, prima della base e poi della marmellata con il resto dell’impasto, che la rende morbidissima e già farcita appena sfornata! Un vera furbata, per un dolce di una leggerezza e golosità unica che potete provare in tantissime varianti. L’impasto super soffice si prepara davvero in 2 minuti, senza burro e con solo due uova e pochi altri ingredienti.
Avevo visto questa torta sul blog della mia amica Chiara – La Cucina dello Stivale – e me ne sono subito innamorata. Lei l’ha provata anche ripiena di ricotta e cioccolato, ma potete realizzarla anche con crema pasticcera, Nutella, creme spalmabili ecc…

Con la torta integrale soffice ripiena di marmellata niente più tagli e farciture e soprattutto niente più torte con la marmellata che cade sul fondo!!! Impossibile sbagliare, questa ricetta è talmente facile e veloce che sono sicura diventerà la protagonista delle vostre colazioni…provatela subito con la marmellata che preferite <3

Baci e dolcissimo weekend
Giorgia

Torta_integrale_soffice_ripiena_alla_marmellata

Torta_integrale_ripiena_alla_marmellata_senza_burro

Print Recipe
Torta integrale soffice ripiena alla marmellata
Torta integrale soffice ripiena alla marmellata, senza burro, semplice e velocissima da preparare, per una colazione o una merenda sana, leggera e golosa.
Tempo di preparazione 5-7 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8-10 persone
Ingredienti
  • 150 g farina integrale
  • 100 g zucchero di canna integrale
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • qb scorza grattugiata di arancia
  • 100 ml latte a temperatura ambiente
  • 50 ml olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • 200 g marmellata gusto a piacere
Tempo di preparazione 5-7 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8-10 persone
Ingredienti
  • 150 g farina integrale
  • 100 g zucchero di canna integrale
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • qb scorza grattugiata di arancia
  • 100 ml latte a temperatura ambiente
  • 50 ml olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • 200 g marmellata gusto a piacere
Istruzioni
  1. Per prima cosa montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, il sale e la scorza d'arancia grattugiata finchè non saranno gonfie e spumose. Aggiungete a questo punto l'olio e il latte a filo continuando a sbattere il composto. Aggiungete infine la farina setacciata con il lievito ed incorporatela velocemente.
  2. Versate la metà del composto in uno stampo di 18-20 cm di diametro ben oliato ed infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 20 minuti.
  3. Sfornate e aggiungete la marmellata sulla base cotta ed infine ricoprite versando sopra il resto dell'impasto tenuto da parte. Infornate di nuovo e proseguite la cottura per altri 20 minuti, infine sfornate, fate raffreddare il dolce e gustatelo con una spolverata di zucchero a velo.

Torta_integrale_morbida_ripiena_alla_marmellata

More from my site

  • Torta nua integrale alla marmellataTorta nua integrale alla marmellata
  • Torta ACETorta ACE
  • Biscotti senza burro alla marmellataBiscotti senza burro alla marmellata
  • Biscotti integrali con avena, noci e cioccolatoBiscotti integrali con avena, noci e cioccolato
  • Torta alla panna, cacao e fragoleTorta alla panna, cacao e fragole
  • Muffin alla banana e cioccolatoMuffin alla banana e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • farina integrale
  • marmellata
  • merenda
  • ricette per bambini
  • torte veloci

Navigazione articoli

Arancini di grano con mortadella e pistacchi
Biscotti di farro soffiato e avena al cioccolato (light & vegan)

12 comments

  • Franca Savà
    2 Marzo 2018

    Che aspetto invitante! Immagino sia gustosissima!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      9 Marzo 2018

      Franca è davvero ottima credimi…la devi provare :*

      Reply
    • Valeria
      7 Gennaio 2020

      Ciao e complimenti! L’ho provata oggi ed è strepitosa (anche se purtroppo è rimasta un po’ “piatta” e non ben lievitata… non capisco come mai)
      Domanda: se volessi aggiungere del cacao all’impasto quanto ne dovrei mettere? E cosa dovrei modificare per non fare pasticci? (Liquidi e zucchero)
      Grazie!

      Reply
  • Arianna
    8 Marzo 2018

    Cara Giorgia, fatta questa torta ieri sera. Confermo la bontà e la velocità di esecuzione. Da rifare! Grazie

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      8 Marzo 2018

      Grazie mille Arianna mi fa sempre piacere leggere feedback sulle ricette…anche io la preparerò di nuovo prestissimo :* ciao

      Reply
  • Simona Mondelli
    14 Agosto 2018

    Questa torta è davvero deliziosa. Già fatta due volte con la cioccolata e a breve la proverò con la marmellata. Sto per pubblicarla anche sul mio blog. Complimenti!!!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      30 Agosto 2018

      ciao simona grazie mille per averla provata sono contenta che ti sia piaciuta tanto!!! attendo di vederla sul tuo blog 😀

      Reply
  • Laura
    3 Aprile 2019

    Ciao, scusa volevo chiederti se metto all’interno la crema ,dopo 20 minuti di forno ,non si secca? Grazie

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      15 Aprile 2019

      ciao Laura assolutamente non si secca in quanto cuoce coperta da un altro strato di impasto fidati!

      Reply
  • Valeria
    7 Gennaio 2020

    Ciao e complimenti! L’ho provata oggi ed è strepitosa (anche se purtroppo è rimasta un po’ “piatta” e non ben lievitata… non capisco come mai)
    Domanda: se volessi aggiungere del cacao all’impasto quanto ne dovrei mettere? E cosa dovrei modificare per non fare pasticci? (Liquidi e zucchero)
    Grazie!

    Reply
  • teresa
    1 Aprile 2021

    Sembra invitante, domanda: le uova intere o solo i rossi??

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      9 Aprile 2021

      ciao, intere intere!

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA