X

Millefoglie di pane guttiaù con ricotta, miele, fichi e noci

Ancora un antipasto e ancora fichi!

Anche oggi facile e veloce da preparare, ma golosamente squisito e perfetto come finger food per i vostri buffet!
E allora che aspettate…avete comprato i fichi? 🙂

Ingredienti x 12 finger food
3 fichi 
200 – 250 g di ricotta di pecora/capra
sale, pepe e timo q.b.
6 gherigli di noci
3 cucchiaini circa di miele per completare (miele di cedro per me)
pane guttiaù (pane carasau condito con olio e sale e infornato)


Preparazione

Lavate e asciugate i fichi, sbucciateli (o lasciate la buccia a seconda del vostro gusto) e tagliateli in 4 parti.

Setacciate la ricotta e lavoratela con sale, pepe e qualche fogliolina di timo fino ad amalgamare bene il tutto. Con l’aiuto di una sac a poche aggiungete un giro di ricotta su un pezzetto di pane guttiaù, coprite con un altro strato di pane e aggiungete di nuovo altra ricotta.

Sul secondo strato di ricotta adagiate un quarto di fico, irrorate con un po’ di miele e spolverizzate con i gherigli di noci a pezzetti.

Servite immediatamente per evitare che la ricotta spugni il pane.

Tips & Tricks

potete servire i vostri finger food su delle foglie di fico ben lavate ed asciugate.
se volete prepararli con un pò di anticipo, vi consiglio di anticipare solo la preparazione dei fichi e della ricotta che potrete poi lasciare in frigo, ma di comporli solo poco prima di servirli per evitare che il pane si spugni.
se non trovate il pane guttiaù già pronto, potete prepararlo con il pane carasau. Basterà condirlo leggermente con olio e sale e passarlo nel forno caldo per pochissimi minuti, il tempo necessario per farlo diventare croccante.
In alternativa, potete tagliare delle fettine di pane sottilissime, condirle sempre con olio e sale ed infornarle qualche minuto.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (14)

Post Correlati