• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
aperitivi e antipasti, fashion food, finger food, gluten free, ricette vegetariane, ricette veloci  /  4 Febbraio 2019

Cuori di polenta, ricotta e pomodorini

by Giorgia Riccardi
Cuori di polenta, ricotta e pomodorini

Fra le tante ricette per la cena di San Valentino i cuori di polenta con ricotta e pomodorini al forno sono un antipasto finger food perfetto per iniziare in modo romantico la serata.
Preparali è davvero semplicissimo e il risultato è di grande effetto.
Una ricetta facile e veloce per riciclare in modo creativo la polenta avanzata. I cuori di polenta sono talmente gustosi e irresistibili che vale la pena provarli anche se non si ha questa base da riciclare (potete seguire qui la ricetta della polenta e prepararla in poche mosse). Si tratta di una sorta di crostini da aperitivo finger food con la piacevole sorpresa che hanno un cuore morbido e goloso a base di farina di mais e sono quindi anche naturalmente senza glutine.

Per preparare questo antipasto di San Valentino basta stendere la polenta con un matterello e tagliarla a forma di cuori con un taglia biscotti. I ritagli vengono poi dorati in padella creando un piacevole contrasto con la ricotta fresca mantecata con erbe aromatiche e il pomodorino caramellato al forno. 
Se non avete il taglia biscotti a forma di cuore potete utilizzare un bicchierino o tagliarli a quadrati con un coltello, insomma largo spazio alla fantasia.

Anche per la decorazione potete optare per la robiola o lo stracchino al posto della ricotta e utilizzare le erbe aromatiche che preferite.

Ecco alcune alternative di crostini di polenta che vi suggerisco di provare:

  • crostini di polenta con stracchino alle erbe e noci;
  • crostini di polenta con robiola erba cipollina e salmone affumicato;
  • crostini di polenta con robiola e speck croccante;
  • crostini di polenta con stracchino e salsiccia sbriciolata al rosmarino;
  • crostini di polenta con formaggio e funghi porcini;
  • crostini di polenta con ricotta al limone e pistacchi e mortadella croccante;
  • crostini di polenta con robiola e cavolo cappuccio viola marinato con aceto e zucchero.

Per San Valentino basta uno stampino a forma di cuore e una decorazione con il rosso per rendere questi golosi crostini di polenta romantici e stupire con gusto e bellezza il vostro partner.

Vi lascio la ricetta della mia versione con ricotta alle erbe e pomodorini caramellati e vi auguro una splendida settimana
Giorgia

cuori_polenta_ricotta_pomodorini
Print Recipe
Cuori di polenta, ricotta e pomodorini
I Cuori di polenta, ricotta e pomodorini al forno sono un antipasto finger food perfetto per iniziare in modo romantico la cena di San Valentino.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
10-12 cuori
Ingredienti
  • 4 cucchiai polenta clicca il link nelle note per la ricetta
  • 50 g ricotta
  • 5-6 pomodorini
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb mix erbe aromatiche secche (timo, origano, menta, maggiorana)
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb zucchero di canna
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
10-12 cuori
Ingredienti
  • 4 cucchiai polenta clicca il link nelle note per la ricetta
  • 50 g ricotta
  • 5-6 pomodorini
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb mix erbe aromatiche secche (timo, origano, menta, maggiorana)
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb zucchero di canna
Istruzioni
  1. Per prima cosa prendete la polenta avanzata fredda e stendetela tra due fogli di carta da forno con un matterello ad un'altezza di 3-5 mm circa. Ritagliate i cuori con un taglia biscotti. Ristendete la polenta e ritagliate altri crostini fino ad esaurire l'impasto.
  2. Intanto preparate i pomodorini: Tagliateli a metà e disponeteli su una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Conditeli con un goccio d'olio, erbe aromatiche e zucchero di canna e infornateli a 200° in forno preriscaldato in modalità ventilata per una decina di minuti. Dovranno risultare caramellati.
  3. Mantecate la ricotta con una forchetta con le erbe, il sale, il pepe e un cucchiaino d'olio.
  4. Fate dorare i cuori di polenta in una padella ben calda con un filo d'olio per circa 1-2 minuti per lato. Fate attenzione quando li girate perché con il calore la polenta tenderà ad ammorbidirsi.
  5. Serviteli i crostini di polenta preparati con una piccola quenelle preparata con due cucchiaini o un ciuffo di ricotta e mezzo pomodorino caramellato.
Recipe Notes

Qui la ricetta della polenta

crostini_di_polenta_finger_food

More from my site

  • Paccheri fritti ripieni di ricotta e provola con pomodoriniPaccheri fritti ripieni di ricotta e provola con pomodorini
  • Millefoglie di pane di segale con mousse di ricotta e pistacchiMillefoglie di pane di segale con mousse di ricotta e pistacchi
  • Frittata proteica con spinaci ricotta e albumiFrittata proteica con spinaci ricotta e albumi
  • Bruschette agli agretti e pomodoriniBruschette agli agretti e pomodorini
  • Feta con pomodorini al fornoFeta con pomodorini al forno
  • Biscotti di ricotta all’aranciaBiscotti di ricotta all’arancia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • farina di mais
  • pomodorini
  • riciclo
  • ricotta
  • san valentino

Navigazione articoli

Rotolo alla Nutella
Crackers integrali con semi e noci

2 comments

  • Franca Savà
    4 Febbraio 2019

    Che dolcezza di cuoricini! In fondo basta poco!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      5 Febbraio 2019

      vero..basta poco! grazie cara

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA