X

Cuori di polenta, ricotta e pomodorini

Fra le tante ricette per la cena di San Valentino i cuori di polenta con ricotta e pomodorini al forno sono un antipasto finger food perfetto per iniziare in modo romantico la serata.
Preparali è davvero semplicissimo e il risultato è di grande effetto.
Una ricetta facile e veloce per riciclare in modo creativo la polenta avanzata. I cuori di polenta sono talmente gustosi e irresistibili che vale la pena provarli anche se non si ha questa base da riciclare (potete seguire qui la ricetta della polenta e prepararla in poche mosse). Si tratta di una sorta di crostini da aperitivo finger food con la piacevole sorpresa che hanno un cuore morbido e goloso a base di farina di mais e sono quindi anche naturalmente senza glutine.

Per preparare questo antipasto di San Valentino basta stendere la polenta con un matterello e tagliarla a forma di cuori con un taglia biscotti. I ritagli vengono poi dorati in padella creando un piacevole contrasto con la ricotta fresca mantecata con erbe aromatiche e il pomodorino caramellato al forno. 
Se non avete il taglia biscotti a forma di cuore potete utilizzare un bicchierino o tagliarli a quadrati con un coltello, insomma largo spazio alla fantasia.

Anche per la decorazione potete optare per la robiola o lo stracchino al posto della ricotta e utilizzare le erbe aromatiche che preferite.

Ecco alcune alternative di crostini di polenta che vi suggerisco di provare:

  • crostini di polenta con stracchino alle erbe e noci;
  • crostini di polenta con robiola erba cipollina e salmone affumicato;
  • crostini di polenta con robiola e speck croccante;
  • crostini di polenta con stracchino e salsiccia sbriciolata al rosmarino;
  • crostini di polenta con formaggio e funghi porcini;
  • crostini di polenta con ricotta al limone e pistacchi e mortadella croccante;
  • crostini di polenta con robiola e cavolo cappuccio viola marinato con aceto e zucchero.

Per San Valentino basta uno stampino a forma di cuore e una decorazione con il rosso per rendere questi golosi crostini di polenta romantici e stupire con gusto e bellezza il vostro partner.

Vi lascio la ricetta della mia versione con ricotta alle erbe e pomodorini caramellati e vi auguro una splendida settimana
Giorgia

Cuori di polenta, ricotta e pomodorini

I Cuori di polenta, ricotta e pomodorini al forno sono un antipasto finger food perfetto per iniziare in modo romantico la cena di San Valentino.
Porzioni 10-12 cuori
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti

Ingredienti

  • 4 cucchiai polenta clicca il link nelle note per la ricetta
  • 50 g ricotta
  • 5-6 pomodorini
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb mix erbe aromatiche secche (timo, origano, menta, maggiorana)
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb zucchero di canna

Istruzioni

  1. Per prima cosa prendete la polenta avanzata fredda e stendetela tra due fogli di carta da forno con un matterello ad un'altezza di 3-5 mm circa. Ritagliate i cuori con un taglia biscotti. Ristendete la polenta e ritagliate altri crostini fino ad esaurire l'impasto.
  2. Intanto preparate i pomodorini: Tagliateli a metà e disponeteli su una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Conditeli con un goccio d'olio, erbe aromatiche e zucchero di canna e infornateli a 200° in forno preriscaldato in modalità ventilata per una decina di minuti. Dovranno risultare caramellati.
  3. Mantecate la ricotta con una forchetta con le erbe, il sale, il pepe e un cucchiaino d'olio.
  4. Fate dorare i cuori di polenta in una padella ben calda con un filo d'olio per circa 1-2 minuti per lato. Fate attenzione quando li girate perché con il calore la polenta tenderà ad ammorbidirsi.
  5. Serviteli i crostini di polenta preparati con una piccola quenelle preparata con due cucchiaini o un ciuffo di ricotta e mezzo pomodorino caramellato.

Recipe Notes

Qui la ricetta della polenta

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (2)

Post Correlati