X

Crocchette di piselli e feta

Le crocchette di piselli e feta sono un finger food speziato e goloso. L’impasto a base di piselli, ricotta, uova, farina, za’atar, menta e limone si prepara in pochi minuti con il mixer e le crocchette poi vengono fritte direttamente, senza panatura.

Lo za’atar è una miscela di spezie medio – orientali (timo, sesamo e sale, maggiorana, santoreggia, finocchio, cumino, sommacco e issopo) utilizzata come condimento in svariate ricette. Io ne ho un barattolino che mi ha regalato la mia collega palestinese Bisan che me l’ha fatto assaggiare in purezza sul pane con l’olio. 
Lo uso come insaporitore soprattutto per le ricette a base di verdure al forno e devo dire che in queste crocchette ci sta una meraviglia. In ogni caso se non lo trovate potete anche, purtroppo, ometterlo. 

La ricetta è di  Ottolenghi, una garanzia e l’ho scoperta grazie ad Alessandra. Queste crocchette di piselli sono davvero buonissime, una tira l’altra…provatele presto!

Baci e buona settimana
Giorgia

Crocchette di piselli e feta

Le crocchette di piselli e feta sono un finger food speziato, goloso, semplice e veloce da preparare da una ricetta di Ottolenghi.
Porzioni 4 persone
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 20 minuti

Ingredienti

  • 300 g pisellini surgelati
  • 60 g ricotta vaccina
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 limone scorza grattugiata
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 cucchiaio za'atar opzionale
  • 80-100 g farina 00
  • 80 g formaggio feta
  • qb olio di semi di arachidi per friggere
  • 4-5 foglie menta fresca

Istruzioni

  1. Per prima cosa fate scongelare i piselli nel microonde o a temperatura ambiente. Frullateli quindi grossolanamente con il mixer.
  2. Aggiungete quindi la ricotta ben sgocciolata, l'uovo e il tuorlo, il sale e il pepe, lo za'atar, la scorza di limone grattugiata e la menta sminuzzata e amalgamate bene con una forchetta. Infine aggiungete la feta sbriciolata grossa.
  3. Fate scaldare una padella con l'olio per friggere e quando sarà ben caldo fate cadere nell'olio le crocchette formate con l'aiuto di due cucchiai (come se fossero quenelle). Friggetele poche per volta finché non saranno ben dorate girandole spesso per farle dorare su entrambi i lati. Scolate su carta assorbente, salate e servite con limone fresco.

Recipe Notes

Lo za'atar è un mix particolare di spezie che potete anche omettere se non è di vostro gusto o se non lo trovate.

La quantità di farina è indicativa e dipende molto dall'umidità del vostro impasto che alla fine dovrà risultare non troppo molle in modo da formare le crocchette.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati